I fenomeni paranormali sono da sempre fonte di fascino e dibattito. Sebbene molti eventi possano essere spiegati con la logica e la scienza, esistono casi in cui le prove raccolte e le testimonianze rendono difficile una spiegazione razionale. Esaminiamo alcuni casi reali di fenomeni paranormali documentati.

1. Il Caso di Enfield (1977) – Regno Unito
Uno dei più noti casi di presunta attività paranormale è quello avvenuto a Enfield, un sobborgo di Londra. La famiglia Hodgson ha riferito di oggetti che si muovevano da soli, voci inquietanti e levitazioni.
Il caso è stato seguito da giornalisti, psicologi e persino dalla Society for Psychical Research (SPR). Il parapsicologo Maurice Grosse fu testimone diretto di diversi episodi documentati, con registrazioni audio e fotografie.
Fonte:
The Society for Psychical Research – Enfield Poltergeist
2. La Voce nel Letto – Caso Salyer, Stati Uniti
Nel 2011, a Salyer, California, una famiglia ha installato una videocamera dopo aver udito strane voci notturne. La registrazione ha catturato una voce metallica che ripeteva frasi sconnesse mentre la casa era vuota.
L’audio è stato analizzato dal team di Ghost Hunters International, che ha escluso fonti elettriche o disturbi ambientali. Il caso è stato riportato anche da National Geographic Channel nella serie Paranatural.
Fonte:
National Geographic – Paranatural Series
3. Il Fantasma del Castello di Hampton Court – Inghilterra
Nel 2003, le videocamere di sicurezza del Castello di Hampton Court hanno registrato una figura spettrale vestita con abiti antichi aprire una porta antincendio. Il personale del castello ha confermato che nessuno era presente nell’area in quel momento.
La notizia è stata riportata anche dalla BBC, con le immagini rese pubbliche e analizzate da esperti di video forensics.
Fonte:
BBC News – Hampton Court Ghost
4. La Scienza dei Fenomeni Paranormali
Anche la scienza si è interessata al paranormale. Il dott. Dean Radin, Chief Scientist presso l’Institute of Noetic Sciences, ha pubblicato ricerche su telepatia, precognizione e percezione extrasensoriale (ESP). In una meta-analisi pubblicata su Frontiers in Psychology, Radin sostiene che in alcuni esperimenti, i risultati erano statisticamente significativi.
Fonte:
Frontiers in Psychology – Consciousness Studies
5. Le Indagini del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP)
Il CICAP, fondato da Piero Angela, indaga da anni sui casi paranormali con approccio scientifico. In alcuni casi, il comitato ha smentito falsi avvistamenti, ma in altri non è riuscito a fornire una spiegazione completa.
Fonte:
CICAP – Archivio Indagini Paranormali
Realtà o Suggestione?
Sebbene la maggior parte dei casi paranormali possa avere spiegazioni razionali, esistono documentazioni audio, video e testuali che lasciano spazio al dubbio. La scienza continua a indagare, ma intanto il mistero resta.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.