Le mele sono davvero quei frutti miracolosi che hanno fatto nascere il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”?

Le mele sono davvero frutti miracolosi in quanto sono molto ricche di antiossidanti, “flavanoidi”, fibre alimentari e vitamine.
Gli antiossidanti aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache, cancro, ipertensione e proteggono dal diabet
Una mela al giorno cosa provoca nell’organismo?
- Migliora la salute neurologica.
La mela contiene un antiossidante, che è il più potente nell’aiutare l’organismo a mitigare i danni cellulari causati dallo stress ossidativo e dalla neuroinfiammazione.
- Previene la demenza
Mangiare mele ha benefici per la salute neurologica: mangiarle regolarmente protegge le cellule nervose dagli effetti dello stress nervoso e svolge un ruolo importante nel ridurre il rischio di malattie come il morbo di Alzheimer.
- Riduce i livelli di colesterolo cattivo.
Gli studi hanno dimostrato che le mele sono un frutto miracoloso, perché mangiarle riduce del 23% il colesterolo cattivo e aumenta il colesterolo buono del 4% dopo sei mesi di consumo.
- Riduce il rischio di diabete.
Le persone che mangiano 3 porzioni a settimana di mele, così come di uva, hanno il 7% di probabilità in meno di sviluppare il diabete di tipo 2, rispetto a coloro che non mangiano frutta e preferiscono dolci ricchi di zucchero e grassi saturi.
- Aiuta nella prevenzione del cancro al seno.
L’aumento del consumo di frutta e verdura, in particolare mele, fornisce ai consumatori più “fenoli” che hanno dimostrato di avere importanti benefici per la salute, soprattutto nella prevenzione del cancro al seno.