Per muoversi a ritmo di cumbia, devi concentrarti su un passo base che ne definisce l’essenza: un ritmo cadenzato, quasi marciante, spesso eseguito con le ginocchia leggermente flesse per un movimento più fluido. La cumbia, originaria della costa caraibica della Colombia, si è evoluta in molte varianti (messicana, argentina, italiana, ecc.), ma il cuore ritmico rimane lo stesso.

Il movimento fondamentale è un passo-passo-chiudi (o “slow-slow-quick-quick” a seconda del conteggio).
I Passi Base della Cumbia (Versione Generale per Iniziare)
1. Il Passo Base (o Marcia)
Questo è il movimento che devi automatizzare, ed è il modo più semplice per iniziare, ballando spesso sul posto o con piccoli spostamenti laterali.
- Piedi: Inizia a piedi uniti o leggermente divaricati.
- Tempo (Conteggio): Conta “UNO e DUE e”.
Tempo | Azione | Note |
UNO | Passo avanti con il piede destro. | Il peso si sposta sul destro. |
e | Chiudi il piede sinistro vicino al destro. | Recuperi il sinistro. |
DUE | Passo avanti con il piede destro. | Fai un altro passo con lo stesso piede. |
e | Chiudi il piede sinistro vicino al destro. | Esegui il passo base a specchio, ripartendo dal sinistro. |
Ripeti lo stesso schema ripartendo dal piede sinistro: Passo Sinistro – Chiudi Destro – Passo Sinistro – Chiudi Destro.
L’aspetto fondamentale è il movimento anca: nella cumbia (soprattutto nella versione colombiana), le anche e il bacino si muovono dolcemente a ritmo, senza strappi, con un leggero accento sul primo passo.

2. Il Movimento Indietro (Base Messicana o “Marcha de Reversa”)
Molte versioni prevedono uno schema che alterna avanti e indietro.
- Conteggio: Sempre “UNO e DUE e”.
- UNO: Passo indietro con il piede destro.
- e: Chiudi il sinistro al destro.
- DUE: Passo indietro con il piede destro.
- e: Chiudi il sinistro al destro.
Ripeti ripartendo dal sinistro. Questi passi si combinano per creare spostamenti in avanti, indietro o per girare in coppia.
3. Il Passo Laterale (Spesso per l’Adattamento Liscio)
Quando balli la cumbia più vicina al ballo liscio italiano o al moderato, potresti usare il passo laterale (la “greca”):
- Conteggio: Lento-Lento-Veloce-Veloce.
- Passo 1 (Lento): Passo laterale ampio a destra con il destro.
- Passo 2 (Lento): Chiudi il sinistro al destro (peso sul sinistro).
- Passo 3 (Veloce): Passo laterale a destra con il destro.
- Passo 4 (Veloce): Chiudi il sinistro al destro.
Poi si esegue la sequenza a sinistra.
Consiglio Utile: La cumbia è un ballo di terra: mantieni sempre le ginocchia un po’ morbide, come se stessi “pigiando” sull’asfalto, per assorbire il ritmo e rendere il movimento più naturale e meno rigido. Le braccia seguono il movimento del corpo o tengono la mano del partner.
Ecco un video che mostra i passi base della Cumbia Messicana per principianti: PASSI BASE della CUMBIA MESSICANA per PRINCIPIANTI Impara a ballare la Cumbia messicana.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!