Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Creare il vostro sito web: una piccola guida
  • Tecnologia

Creare il vostro sito web: una piccola guida

VEB Mag 8, 2021

Che sia per lavoro o per un progetto personale, potreste avere la necessità di creare un sito web. Se siete freelance oppure se lavorate in settori dove i clienti potrebbero voler vedere un portfolio, un sito web è la vetrina ideale per dimostrare le vostre competenze e la vostra esperienza nel settore di riferimento.

Se avete qualche hobby particolare, ad esempio viaggiare o scattare fotografie oppure dipingere, avere uno spazio tutto vostro online potrebbe essere un ottimo modo per condividere la vostra passione con persone affini a voi.

Creare il vostro sito web una piccola guida

Il bello del web è che tutti possono avere un sito internet e non è difficile da creare se si ha la voglia e il tempo di capire come funziona.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il sito più spaventoso del web in grado di trovare tutte le vostre informazioni

Creare un sito web da soli

Qualora voleste creare un progetto che vi rappresenti in pieno, il modo più efficace per farlo è quello di svilupparlo voi stessi. Per farlo dovrete conoscere i linguaggi di programmazione che si utilizzano tipicamente per creare siti web: PHP, JavaScript, HTML/CSS. 

Chi desidera acquisire competenze di programmazione può farlo seguendo un corso di soli tre mesi durante i quali può apprendere i linguaggi di programmazione più diffusi. Aulab propone un corso per diventare sviluppatori web che permette di imparare i linguaggi di programmazione più utilizzati e i framework di riferimento, senza dover avere competenze pregresse in ambito informatico.

Creare un sito web senza studiare programmazione

Se invece desiderate avere uno spazio online, ma la programmazione non fa per voi, potete affidarvi a WordPress, una delle piattaforme più utilizzate per la creazione di siti web. Su WordPress avrete infatti la possibilità di creare il vostro spazio online partendo però da una base creata per voi dalla piattaforma stessa. 

Questo non vuol dire che non abbiate la possibilità di personalizzare la vostra casa online, attraverso la scelta di tema, plugin e widget potrete infatti apportare numerose modifiche al prodotto preimpostato.

Piccola guida step-by-step per creare un sito web

Avere una presenza online è importante per le aziende quanto per i freelancer che desiderano mostrare il proprio lavoro. Ma può interessare anche chi ha un hobby da condividere con altre persone.

Anche se creare un sito web può sembrare un compito molto difficile non deve esserlo per forza: ci sono infatti delle tappe da seguire per arrivare ad un prodotto finale efficace e che raggiunga l’obiettivo per il quale è stato creato.

Per creare un sito web i passaggi necessari sono i seguenti:

  1. Studiare il settore di riferimento
  2. Preparare i contenuti
  3. Definire la sitemap del vostro sito
  4. Scegliere il nome del dominio
  5. Progettare / impostare il vostro sito
  6. Personalizzare il vostro progetto
  7. Ottimizzare il sito per mobile e tablet
  8. Lanciare il vostro progetto e chiedere un feedback

Studiare il settore di riferimento

È importante fare delle ricerche online per capire come sono strutturati i siti relativi al vostro settore. Grazie a questo studio iniziale potrete scovare informazioni utili su come impostare il vostro sito e su come superare la concorrenza laddove presenti delle lacune. Questo passaggio vi permette inoltre di proporre un prodotto web più innovativo, più informativo, che offre un valore aggiunto al vostro target di riferimento.

Preparare i contenuti

Preparare una parte dei contenuti prima del lancio del vostro sito web vi permetterà di avere già qualcosa da offrire ai vostri potenziali clienti, siano esse informazioni, contatti, prodotti.

Definire la sitemap del sito

Definire la sitemap del sito – ovvero la mappa del sito – è importante per dare un’organizzazione chiara al vostro spazio online. Le pagine che non possono assolutamente mancare sono quelle relative a chi siete e cosa fate e come contattarvi o come raggiungervi. Queste sono informazioni che – sia che desideriate acquisire clienti, sia che vogliate semplicemente mostrare quello che producete – possono tornare utili ai lettori per saperne di più. Oltre alle pagine appena citate, se vendete dei prodotti online, è importante che la pagina di vendita sia facilmente raggiungibile sul vostro sito, sia che sia interna sia che si trovi su una piattaforma esterna.

Scegliere il nome del dominio

Scegliere il nome del dominio significa decidere come sarete cercati, trovati e conosciuti online, quindi è molto importante riflettere bene su questo passaggio. Se avete un’azienda, il sito solitamente prende il nome dell’azienda, se foste un freelance potreste valutare di inserire semplicemente nome e cognome, mentre se avete un progetto creativo vi si apre tutto un ventaglio di opzioni. La regola fondamentale è controllare che il dominio non sia già occupato e possibilmente che non ci sia niente di troppo simile al nome da voi scelto, altrimenti il rischio di confusione per gli utenti sarebbe molto alto.

Progettare o impostare il vostro sito web

Questo step può avvenire sia tramite programmazione fatta da voi sia tramite settaggio delle impostazioni su una piattaforma come WordPress.

Personalizzare il vostro progetto

Come nel passaggio precedente, potrete personalizzare il vostro sito o tramite programmazione o tramite personalizzazione del vostro tema su WordPress o simile.

Ottimizzare il sito per mobile e tablet

Anche per l’ottimizzazione del vostro sito potrete agire come sopra, poichè WordPress può essere integrato con plugin atti a ottimizzarne la struttura.

Lanciare il vostro progetto e chiedere un feedback

Una volta lanciato il progetto è molto importante che verifichiate che tutto funzioni come ve lo aspettavate. Per avere un’ulteriore conferma e per avere un riscontro sulla fruibilità del sito da parte di altri utenti, chiedete ad amici e colleghi di dare un’occhiata e di dirvi cosa secondo loro va bene e cosa invece potrebbe essere modificato. Conoscendo i linguaggi di programmazione o avendo accesso alle impostazioni del vostro tema, potrete tranquillamente apportare tutte le migliorie necessarie.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: sito web

Post navigation

Precedente Ricrea finti panorami come finestre di casa sua
Prossimo Napoleone, è stata chiarita la vera causa della morte

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Esprimere i bisogni nella coppia: 2 passi efficaci
  • L’illusione della felicità: perché restiamo incastrati in matrimoni che non funzionano?
  • Controllo nascosto nella coppia: 3 segnali psicologici da non ignorare
  • Truffe Romantiche: Riconoscere i Falsi Profili e Difendersi
  • Eremita Moderno: 13 Segni che la Solitudine è la tua Forza

Leggi anche

Esprimere i bisogni nella coppia: 2 passi efficaci esprimere-bisogni-coppia-comunicazione-efficace
  • Gossip

Esprimere i bisogni nella coppia: 2 passi efficaci

Nov 19, 2025
L’illusione della felicità: perché restiamo incastrati in matrimoni che non funzionano? motivi-matrimonio-infelice-perche-restare
  • Gossip

L’illusione della felicità: perché restiamo incastrati in matrimoni che non funzionano?

Nov 19, 2025
Controllo nascosto nella coppia: 3 segnali psicologici da non ignorare controllo-nascosto-relazione-segnali
  • Gossip

Controllo nascosto nella coppia: 3 segnali psicologici da non ignorare

Nov 19, 2025
Truffe Romantiche: Riconoscere i Falsi Profili e Difendersi truffe-romantiche-segnali-difesa
  • Gossip

Truffe Romantiche: Riconoscere i Falsi Profili e Difendersi

Nov 19, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.