Oggi in commercio esistono numerosi tipi di latte, sia di origine animale che vegetale, per accontentare i gusti propri di tutti e per venire incontro anche alle esigenze degli intolleranti.
Ma ci sono de tipi di latte che, sebbene si possano consumare tranquillamente, sono poco conosciuti nei nostri paesi.
Pensiamo ad esempio a quello di asina, ma anche a quello di dromedario: voi lo sapevate che il latte di dromedario si può bere tranquillamente?
Naturalmente non è facile procurarselo, dato che sono rarissimi gli allevamenti di questo animale, ma si tratta di un alimento gustoso e soprattutto è una bevanda poco calorica: 100 millilitri di latte di dromedario o cammello forniscono 53 calorie contro le 62 del latte vaccino.

Il sapore è leggermente salato, mentre il colore è molto più bianco rispetto a quello di mucca.
Rappresenta l’alimento base delle tribù nomadi del deserto, ed il perché è presto detto: questo latte è ricco di vitamina C e minerali come ferro, magnesio, fosforo, manganese, zinco, rame e sodio.
Vene inoltre utilizzato come medicinale in India e dai beduini del Medio Oriente.
Se vi state chiedendo se è possibile trovarlo qui da noi, sappiate che dal 2013 l’importazione e la vendita nei supermercati di latte di dromedario e prodotti derivati in tutti e 27 i prodotti dell’EU è legale.