Una coppia ha vissuto isolata nella giungla per 50 anni, senza TV né Google. Dano e Robin, che abitano nella Waialua Valley, Molokai, Hawaii, hanno costruito con le proprie mani la loro casa in legno alla fine degli anni ’70.

La loro residenza si trova a circa 20 miglia dalla città più vicina, lontano da semafori e grandi negozi. Da oltre tre decenni non guardano la televisione e cercano di evitare Google il più possibile, scoprendo solo recentemente chi fosse Michael Jackson.
Dano e Robin hanno perfezionato il loro approccio all’agricoltura, vivendo di ciò che coltivano e cacciano nei due acri di terreno attorno alla loro casa. Preparano il caffè con le fave di cacao, cacciano cervi e curano i problemi di salute con erbe locali.
- Sintomi strani che potrebbero salvarti la vita
- Sukunaarchaeum Mirabile: Tra Vita e Morte, una Nuova Forma di Esistenza?
- Vivere in crociera per risparmiare: la storia reale di chi ha scelto il mare alla casa
Il regista statunitense Peter Santenello, che ha circa 2,95 milioni di iscritti al suo canale YouTube, ha trascorso una giornata con loro, documentando la loro vita fuori rete. Dano ha detto a Peter: “A volte non vedo un altro essere umano per due settimane e non me ne accorgo nemmeno“.
Dano, originario di San Diego, ha incontrato Robin nella giungla hawaiana, dove lei viveva già con la figlia di due anni avuta da un precedente matrimonio. Il loro incontro è stato segnato dalla richiesta di Dano per del latte di capra per il suo caffè.
Da allora, hanno cresciuto quattro figli insieme. Le loro figlie hanno apprezzato l’educazione ricevuta, imparando molte abilità di vita, nonostante siano state vittime di bullismo a scuola a causa del loro stile di vita. Una delle figlie possiede ora una casa in Nuova Zelanda e un’altra vive in un appartamento a Portland, ma entrambe gestiscono personalmente l’impianto idraulico e coltivano piante, abilità apprese dai genitori.
Parlando della loro rara esposizione alla cultura pop, Dano ha raccontato di aver sentito parlare per la prima volta di Michael Jackson durante una visita a Maui. Il video della loro storia, condiviso su YouTube, ha attirato l’attenzione di centinaia di persone.
Molti hanno descritto il loro stile di vita come “un sogno che diventa realtà” e “straordinario”. Un commentatore ha espresso il desiderio di avere una vita simile, mentre un altro ha confessato di sentirsi impreparato a sopravvivere in un mondo sempre più folle.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.