funerale papa, donald trumpDonald Trump e Melania al funerale di Papa Francesco: il labiale rivela un curioso scambio - veb.it

Donald Trump e Melania al funerale di Papa Francesco: il labiale rivela un curioso scambio

VEB

Durante le solenni cerimonie funebri di Papa Francesco, tenutesi venerdì 26 aprile nella Basilica di San Pietro, un momento particolare ha catturato l’attenzione mediatica: un breve scambio tra Donald Trump e Melania, analizzato da un’esperta di lettura labiale.

Donald Trump e Melania al funerale di Papa Francesco il labiale rivela un curioso scambio
foto@Régine Mahaux, Public domain, via Wikimedia Commons

Tra i leader mondiali presenti, l’ex presidente degli Stati Uniti e la first lady si sono distinti non solo per la loro posizione centrale tra i dignitari, ma anche per un siparietto che non è sfuggito alle telecamere.

Il misterioso commento di Trump a Melania

Secondo Nicola Hickling, specialista della Lip Reader Limited, Donald Trump avrebbe sussurrato alla moglie cinque parole: “Andrò a parlargli”. L’identità del destinatario di questo presunto intento rimane tuttavia un mistero.

Melania, senza rispondere verbalmente, avrebbe lanciato al marito uno sguardo rapido ma significativo, alimentando speculazioni e commenti sui social. L’ex modella, conosciuta per il suo atteggiamento misurato, è rimasta impeccabilmente composta durante tutta la cerimonia.

Uno stile che non passa inosservato

Anche l’abbigliamento della coppia ha attirato l’attenzione. Mentre la maggior parte dei partecipanti indossava abiti scuri, Trump si è presentato con un vistoso completo blu, in contrasto con il look sobrio ed elegante di Melania, che ha scelto un blazer nero, una gonna a tubino e il tradizionale velo di pizzo.

Questa scelta stilistica ha ulteriormente amplificato l’interesse dei media e del pubblico, trasformando un evento solenne in un’occasione di dibattito sulla loro immagine pubblica.

Il legame religioso dei Trump

La presenza di Trump al funerale ha suscitato sorpresa in alcuni osservatori, ma l’ex presidente ha motivato la sua partecipazione in un’intervista a Fox News: “Era una questione di rispetto. Ho vinto il voto cattolico, qualcosa di storico per un repubblicano”, ha dichiarato, citando un risultato del 56% di preferenze.

Melania, cattolica praticante, aveva già mostrato in passato la sua devozione: durante una visita ufficiale in Vaticano nel 2017, aveva chiesto la benedizione di un rosario da parte di Papa Francesco, descrivendo l’esperienza come “indimenticabile”. Trump, invece, è cresciuto nella fede presbiteriana, pur definendosi oggi un cristiano non confessionale.

Un incontro inatteso: Trump e Zelenskyy fianco a fianco

Tra i momenti salienti della cerimonia, anche l’incontro casuale tra Donald Trump e Volodymyr Zelenskyy, presidente dell’Ucraina. Seduti fianco a fianco, i due leader hanno mantenuto il protocollo nonostante le tensioni diplomatiche che li avevano contrapposti pochi mesi prima a Washington.

Il teatro politico non si ferma mai

Anche in un contesto di lutto, ogni gesto, parola e sguardo è stato analizzato e commentato. La posizione centrale della coppia Trump nella basilica ha smentito le voci che li volevano relegati a posti secondari, confermando ancora una volta la loro abilità nel catalizzare l’attenzione.

Il presunto scambio di parole tra Donald e Melania si è così aggiunto alla lista dei momenti virali della politica internazionale, dimostrando che, anche durante gli eventi più solenni, il palcoscenico della diplomazia resta sempre acceso.

Next Post

Area 51: la CIA svela finalmente cosa succede davvero nella base più segreta d'America

L’Area 51, situata nel cuore del deserto del Nevada, a circa 134 chilometri da Las Vegas, ha da sempre alimentato misteri e teorie complottiste. Per decenni si è parlato di alieni, dischi volanti ed esperimenti ultrasegreti. Ma cosa si nasconde davvero dietro i cancelli sorvegliati e i cartelli di divieto? […]
Area 51 la CIA svela finalmente cosa succede davvero nella base più segreta America