La storia di Pinocchio, il burattino il cui naso si allungava quando diceva una bugia, potrebbe avere un fondo di verità.

Secondo quanto riportato da Rambler, esiste un fenomeno chiamato “effetto Pinocchio” che si basa su un cambiamento fisico reale: la lunghezza del naso può variare leggermente a causa del flusso sanguigno.
Il naso umano contiene tessuti cavernosi che possono riempirsi di sangue, causando un lieve aumento della lunghezza. Questo flusso sanguigno può essere influenzato da diversi fattori, come la temperatura, allergie, alimenti consumati e, soprattutto, stati emotivi intensi come la rabbia.
Se si presta attenzione al proprio naso in momenti di forte emozione o dopo aver mangiato cibi speziati, si potrebbe notare un leggero allargamento.
Anche se non visibile a occhio nudo, un righello potrebbe rivelare questa variazione. Alcune persone riferiscono di percepire questo cambiamento soprattutto dopo pasti piccanti, dimostrando che il nostro corpo reagisce in modi sottili ma curiosi alle diverse condizioni interne.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.