Se stai pensando di acquistare una nuova ciotola per il tuo cane, potresti voler scegliere il colore giallo. Secondo una recente ricerca condotta dall’Indian Institutes of Science Education and Research, i cani mostrano una forte preferenza per questo colore, addirittura più del cibo.

I cani vedono i colori? Ecco cosa dice la scienza
A differenza degli esseri umani, che possiedono tre tipi di cellule sensibili ai colori (coni) nell’occhio, i cani ne hanno solo due. Questo li rende meno capaci di distinguere le sfumature, ma non significa che vedano tutto in bianco e nero. Anzi, lo studio suggerisce che il colore giallo sia particolarmente visibile e attraente per loro.
L’esperimento: perché i cani preferiscono il giallo?
Gli scienziati hanno osservato il comportamento di 130 cani randagi a Calcutta, esponendoli a tre contenitori di cibo di colori diversi: blu, giallo e grigio. Sorprendentemente, la maggior parte dei cani si è diretta istintivamente verso la ciotola gialla, anche quando il cibo si trovava in quella grigia. Questo suggerisce che l’attrazione per il giallo sia più forte persino della fame.
Qual è la spiegazione?
Il motivo esatto di questa preferenza non è ancora del tutto chiaro. Una teoria avanzata dai ricercatori è che molti cani randagi abbiano un pelo arancione-marrone, che potrebbe apparire giallastro ai loro occhi. Di conseguenza, potrebbero percepire questo colore come familiare e rassicurante.
Nuove ricerche sul comportamento cromatico dei cani
Per approfondire il fenomeno, gli studiosi intendono confrontare le preferenze cromatiche dei cani domestici con quelle dei lupi. Questo potrebbe aiutare a capire se l’attrazione per il giallo sia innata o sviluppata nel corso dell’evoluzione.
Quindi, se vuoi rendere felice il tuo cane, prova a scegliere giocattoli, ciotole e accessori gialli!