C’era una volta il LOL, l’acronimo di ‘ridere ad alta voce’: c’era una volta perché se un tempo i giovani sui social per ridere usavano questa espressione di origine anglosassone, ora sia i giovani anglofoni che quelli del resto del mondo hanno cambiato il loro linguaggio social.
Come ha rilevato uno studio condotto da Facebook, monitorando i messaggi inviati nel mese di maggio dai giovani statunitensi, persino il termine “hehe” è diventato di uso più comune di LOL.
Nello specifico lo studio mostra che LOL viene al momento usato solo da circa il 2% degli intervistati, risultato che ne decreta inevitabilmente la fine del suo utilizzo: il 51,4% utilizza il termine “hahaha”, le emoticon occupano invece il 33,7% e il 13,3 % è occupato da coloro che utilizzano il termine “hehe”.
Lo studio si è concentrato sui messaggi di stato di Facebook e non include i messaggi diretti, in cui gli utenti sarebbero più propensi a “e-ridere”, stando a quanto riportato dalDaily Mail.
Dallo studio emerge poi che mediamente ad utilizzare le emoticon sono utenti più giovani rispetto a quelli che utilizzano ‘haha’, mentre ad usare le emoticon sono soprattutto le donne, con gli uomini che sembrano privilegiare gli ‘haha’.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.