Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • La Luna si allontana: cosa succede alla Terra?
  • Tecnologia

La Luna si allontana: cosa succede alla Terra?

Angela Gemito Set 16, 2025

Sembra incredibile, ma è un dato di fatto confermato dalla scienza: la Luna si sta lentamente allontanando dalla Terra. Ogni anno, il nostro satellite si sposta di circa 3,8 centimetri, un movimento impercettibile ma con implicazioni cosmiche a lungo termine. Questo fenomeno, misurato con precisione grazie agli esperimenti di laser ranging lunare, è in corso da miliardi di anni.

La Luna vista dallo spazio con la Terra sfocata sullo sfondo

La danza delle maree e la fuga della Luna

La causa di questo allontanamento risiede nell’interazione gravitazionale tra Terra e Luna, che genera le maree. La forza di gravità della Luna non agisce in modo uniforme sul nostro pianeta: è più intensa sulla faccia della Terra rivolta verso di essa. Questa differenza crea dei rigonfiamenti d’acqua, le onde di marea.

Poiché la Terra ruota su se stessa più velocemente di quanto la Luna le giri intorno, questi rigonfiamenti si trovano leggermente più avanti rispetto alla posizione della Luna. Questa massa d’acqua esercita una piccola spinta gravitazionale sul satellite, accelerandolo e spingendolo su un’orbita più alta e distante. Questo “tiro alla fune” gravitazionale tra i due corpi celesti è la causa di tutto.

Potrebbe interessarti anche:

  • Con quale luna nascono i funghi
  • Tutti i misteri non risolti legati alla luna
  • E’ vero che la Luna si sta allontanando dalla terra

Un’eredità cosmica: le giornate si allungano

Se la Luna guadagna energia e si allontana, la Terra la perde. Per il principio di conservazione del momento angolare, questo si traduce in un rallentamento della rotazione terrestre. In altre parole, le nostre giornate si stanno allungando, anche se in modo quasi impercettibile.

Questo effetto non è solo una teoria. Analizzando i ritmi di crescita giornalieri nei fossili di molluschi, gli scienziati hanno potuto guardare indietro nel tempo. Ad esempio, uno studio pubblicato su Science Advances ha rivelato che circa 70 milioni di anni fa, all’epoca dei dinosauri, un giorno sulla Terra durava solo 23 ore e mezza. Questo conferma che in un passato remoto, con una Luna più vicina, il nostro pianeta girava più velocemente.


Il processo di allontanamento della Luna è inesorabile ma estremamente lento. Le conseguenze drammatiche di questo fenomeno si manifesteranno su scale temporali di miliardi di anni, legate al destino stesso del nostro Sole. Prima che la nostra stella diventi una gigante rossa, tra circa 5 miliardi di anni, gli oceani della Terra saranno già evaporati, ponendo fine all’azione delle maree come la conosciamo.

Per approfondire le dinamiche del sistema Terra-Luna, è possibile consultare le risorse informative della NASA e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

FAQ

Cosa succederebbe se la Luna sparisse all’improvviso? Senza la Luna, le maree oceaniche si ridurrebbero a circa un terzo della loro ampiezza attuale, guidate solo dal Sole. Ben più grave, l’asse di rotazione terrestre diventerebbe instabile, causando oscillazioni climatiche estreme e catastrofiche che renderebbero la vita quasi impossibile.

La velocità con cui la Luna si allontana è sempre stata la stessa? No, il tasso di allontanamento non è stato costante. Dipende dalla configurazione dei continenti e dalla profondità degli oceani, fattori che influenzano l’attrito delle maree. In passato, la velocità di recessione è stata diversa e continuerà a variare su scale geologiche.

Possiamo fare qualcosa per fermare questo processo? Assolutamente no. L’allontanamento della Luna è una conseguenza fondamentale delle leggi della fisica e dell’interazione gravitazionale su scala planetaria. È un fenomeno naturale e inarrestabile, completamente al di fuori della nostra capacità di controllo o influenza.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: luna

Post navigation

Previous Invenzioni Antiche che Usiamo Ancora Oggi: 5 Esempi che Hanno Plasmato il Nostro Mondo
Next Collirio per leggere: addio occhiali?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.