File persi o cancellati? Con il giusto strumento si recupera tutto

VEB

L’archiviazione di lettere e documenti più o meno importanti in formato digitale invece che cartaceo ha diversi vantaggi. Intanto in termini di spazio: ciò che richiedeva armadi per essere conservato, a volte anche per anni, oggi è contenuto all’interno di un singolo pc o hard disk esterno. Poi in termini di sostenibilità: il risparmio di carta, conservando la versione digitale di documenti invece che stamparli anche in duplice o triplice copia, è immenso, con i ringraziamento di foreste e ambiente. Infine, in termini di conservazione: la carta risente molto di più dell’usura del tempo e può essere distrutta da agenti esterni, mentre un file digitale è salvo finché il pc è al sicuro.

File persi o cancellati Con il giusto strumento si recupera tutto

Questo però non significa che un PDF o documento in word siano eterni: nulla lo è. E non basta mettere al riparo il computer o il device che li contiene: potrebbe danneggiarsi ugualmente e quindi risultare inutilizzabile.

Questo è il primo motivo per cui si dovrebbe sempre avere una copia di tutta la documentazione indispensabile su un altro hard disk esterno, su una chiavetta o su un secondo computer: in caso di emergenza si saprà dove recuperare quanto necessario. Però è una azione che purtroppo si compie raramente e talvolta non basta: c’è chi è stato così sfortunato da non riuscire ad aprire i file conservati sul pc e scoprire che, nel frattempo, l’hard disk esterno si era rovinato.

In tutti questi casi arriva in aiuto Wondershare Recoverit, programma di recupero dati ideato. Wondershare è leader nella realizzazione di software per la creatività digitale e per la risoluzione di problemi legati al pc, compresa la riparazione di file corrotti.

Archivio perso: i danni

Oggi su computer, che siano aziendali che siano per uso personale – e spesso uno solo svolge entrambe le funzioni – c’è veramente di tutto: bollette, contratti, progetti, presentazioni, videolezioni. Perdere dati e file salvati sul proprio pc è un grosso danno, anche economico; per questo almeno i documenti più importanti, come quelli legali, dovrebbero essere salvati su un cloud.

Oltre al danno economico e professionale, ci può essere quello personale: smarrire foto che immortalano momenti importanti della nostra vita è una perdita inestimabile, perché non c’è alcun modo di recuperarli. Accade quando i file si danneggino in modo imprevisto, ma a volte anche per un banale errore umano: capita di cancellare ciò che invece serviva.

La buona notizia è che qualsiasi di questi scenari ha una felice soluzione, se si sa quale strumento utilizzare.

Come recuperare file cancellati

Recoverit è il software che permette di recuperare tutti quei file che risultano danneggiati e quindi non si riescono ad aprire, ma anche quelli che sono stati cancellati. L’utilizzo è molto semplice. Basta scaricare il programma dal sito ufficiale Wondershare, lanciarlo e seguire le istruzioni sull’interfaccia utente, molto intuitiva. Dalla schermata, cercate la sezione nella quale è presente il file perso o cancellato: in automatico Recoverit scansionerà la cartella o la sezione fino a recuperare i file.

L’ultimo passaggio è la possibilità di accedere a una anteprima: si potrà quindi aprire il file per visionarlo prima di decidere dove salvarlo.

Il tool Recoverit è particolarmente utile per tutti coloro che utilizzano Autocad. Preparare rendering e progetti con questo programma richiede molto tempo e attenzione e perdere il file è davvero un danno per un professionista. Quindi se non sapete come aprire un file dwg perché è cancellato, utilizzate Recoverit per poter ripristinare il vostro lavoro.

Le potenzialità di Recoverit

Il software Recoverit, che è disponibile anche nella versione in italiano, è davvero un alleato formidabile quando si hanno problemi di perdita di dati da pc, avendo alta probabilità di recupero.

Inoltre, funziona sia con Windows che con il sistema Linux ed è adatto al recupero dati Macos da dispositivi NAS.

Next Post

Geocodifica massiva di indirizzi: cosa c’è da sapere

C’è un bisogno che accomuna le imprese attive online e quelle in presenza: avere dati ben organizzati e con le informazioni precise, privi di errori. Un discorso che appare valido specialmente per un aspetto tutt’altro che secondario, inerente in particolare la logistica: gli indirizzi a cui far recapitare la merce. […]
Geocodifica massiva di indirizzi cosa ce da sapere