Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Fondo pensionistico per lavoratori autonomi: tutto quello che c’è da sapere
  • Economia

Fondo pensionistico per lavoratori autonomi: tutto quello che c’è da sapere

VEB Dic 6, 2021

La pensione per i lavoratori autonomi viene calcolata diversamente rispetto ai lavoratori salariati, ed è bene sapere qual è l’iter da affrontare prima di decidere di intraprendere questa strada professionale. È infatti necessario che vi sia una piena comprensione della panoramica relativa al piano pensionistico per poter avere una totale coscienza del significato di lavoro autonomo.

Libero professionista: definizione e vantaggi

Un lavoratore autonomo, in quanto tale, non deve rispondere del proprio operato di fronte al datore di lavoro, non essendo appunto un professionista subordinato. Nella maggior parte dei casi il lavoratore autonomo è tenuto ad iscriversi presso l’albo di riferimento della propria professione, ovvero deve seguire delle precise linee deontologiche e aggiornarsi continuamente seguendo i corsi di settore, come nel caso dell’albo dei giornalisti o quello degli avvocati, per citarne un paio a titolo esemplificativo.

Fondo pensionistico per lavoratori autonomi

Naturalmente la pensione cambierà a seconda della categoria professionale e del codice ATECO scelto, per questo, se si desidera fare una stima dei contributi da ricevere, è consigliabile effettuare una verifica del codice ATECO su alcuni siti specializzati, come icribis, ad esempio, un portale che consente di effettuare anche altre verifiche utili per i liberi professionisti, come la verifica della partita IVA. Per quel che riguarda i liberi professionisti, questi ultimi sono come sempre svincolati dalla subordinazione al datore di lavoro e autonomi, ma erogano delle prestazioni di natura intellettuale. Per fare un esempio concreto, una persona che svolge lavori manuali non può essere considerata tale, mentre un consulente sì.

Come funziona la gestione separata e le sue caratteristiche

Tutti devono pagare le tasse e la previdenza sociale. Nello specifico, anche i liberi professionisti e i lavoratori autonomi devono corrispondere all’INPS propria quota per la pensione. La situazione si complica per i liberi professionisti che – al contrario dei lavoratori subordinati – devono occuparsi in prima persona della questione.

Bisogna inoltre specificare che il pagamento delle quote all’INPS spetta esclusivamente ai cosiddetti liberi professionisti senza cassa, e dunque ai lavoratori autonomi che non fanno parte di un albo professionale. In tal caso si deve infatti far riferimento alla gestione separata INPS, che richiede l’iscrizione da parte del libero professionista. I pagamenti avvengono invece tramite modulo F24, ma è bene affidare questo compito ad un commercialista esperto, per evitare di commettere errori. Anche il calcolo dei contributi per la pensione è molto complesso, perché il sistema prevede delle regole diverse per ogni codice ATECO e in base al regime fiscale scelto. Ancora una volta, dunque, conviene rivolgersi ad un commercialista per il disbrigo di tutti gli impegni relativi a tasse e previdenza sociale.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: fondo pensionistico lavoratori autonomi

Post navigation

Previous Amministratori condominiali: come sceglierli senza commettere errori
Next Baba Vanga aveva previsto tutto per il 2022

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Perchè è così importante la mappa dei desideri
  • Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi
  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Leggi anche

Perchè è così importante la mappa dei desideri mappa-dei-desideri-come-crearla-e-funziona
  • Gossip

Perchè è così importante la mappa dei desideri

Nov 14, 2025
Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi strategie-buffett-baby-boomer-investimenti
  • Economia

Le 5 regole di Warren Buffett per accumulare soldi

Nov 14, 2025
7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.