Ieri, 14 giugno 2015, è stato un giorno molto importante per il celebre cantautore, compositore, scrittore e attore italiano Francesco Guccini che ha raggiunto un grande traguardo ovvero il festeggiamento del settantacinquesimo compleanno. Nato a Modena, il comune italiano capoluogo dell’omonima provincia in Emilia-Romagna, il 14 giugno del 1940 da Ferruccio Guccini, impiegato delle Poste ed Ester Prandi, casalinga di Carpi, Fancesco Guccini può essere considerato tra i cantautori maggiormente noti ed importanti.
Il primo album di debutto per il celebre cantautore italiano fu “Folk beat n. 1” pubblicato nel marzo 1967, prodotto da Odoardo “Dodo” Veroli e la cui fotografia di copertina è invece del celebre disegnatore, pubblicitario, autore televisivo, e regista di spot pubblicitari italiano Guido De Maria. Nel corso della sua splendida carriera Francesco Guccini ha inciso numerosi successi tra i quali “Dio è morto”, “La locomotiva” e “Auschwitz”. E sempre nel corso della sua carriera sono molti i riconoscimenti andati a Guccini tra cui ricordiamo ad esempio il Premio Librex Montale “Poetry for Music” per Canzone delle domande consuete conferito all’artista nel 1992, la Targa Ferrè ricevuta nel 2004 e tanto altro ancora.
“A 75 anni ho bisogno anche di andarmene al fiume in santa pace. O scrivere, che poi è quello che ho sempre fatto”, ha dichioarato il cantautore in una recente intervista.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.