Durante un recente concerto dei Metallica, la potenza del rock ha letteralmente fatto tremare la terra. Secondo quanto riportato da Fox Weather e confermato dal California Integrated Seismic Network, una serie di lievi scosse sismiche sono state rilevate in contemporanea con l’esecuzione del celebre brano Enter Sandman.
Una scossa da 60.000 fan
L’evento si è verificato davanti a una folla di oltre 60.000 spettatori, riuniti per assistere alla performance della leggendaria band heavy metal. Il fenomeno non è stato causato da un movimento tellurico naturale, ma dalle vibrazioni generate dai fan stessi, che hanno saltato e ballato all’unisono durante il brano. Il risultato? Scosse superficiali rilevate dai sensori sismici come un micro-terremoto.
Stando agli esperti del laboratorio sismologico californiano, il movimento del suolo ha raggiunto l’intensità tipica di un terremoto di bassa magnitudo, un caso raro ma non del tutto inedito. Eventi simili erano già stati documentati in occasione di grandi partite sportive o altri concerti di massa.
Nessun danno, solo tanta energia
Fortunatamente, le “scosse musicali” non hanno provocato danni a infrastrutture o persone. La sicurezza dell’evento non è mai stata compromessa, e gli organizzatori hanno elogiato la risposta del pubblico, definendola “potente ma pacifica”.
Curiosamente, Enter Sandman è considerato l’inno non ufficiale della squadra di football locale, il che ha amplificato l’euforia collettiva nel momento in cui il brano è stato eseguito. Questo spiega la particolare intensità della partecipazione del pubblico.
Quando la musica smuove anche la terra
Secondo quanto affermato dal U.S. Geological Survey (USGS), il fenomeno evidenzia come i sensori sismici siano in grado di rilevare anche vibrazioni generate da attività umane. Non è la prima volta che un evento musicale viene “registrato” dai sismografi: già nel 2011 un concerto dei Foo Fighters aveva prodotto un effetto simile in Nuova Zelanda.
Questi episodi dimostrano non solo l’impatto fisico che un grande evento può avere sull’ambiente, ma anche l’energia collettiva che la musica riesce a generare. Una vera forza naturale, capace di trasformare la passione dei fan in un’onda sismica.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.