Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Angela Gemito Ott 31, 2025

In un’epoca in cui le donne non avevano accesso al sapere, una figura si staglia come un faro nell’oscurità del tardo mondo antico: Hypatia di Alessandria.

Matematica, astronoma, filosofa… e donna.
Un’anomalia in un mondo dominato da uomini. E forse, proprio per questo, un bersaglio da eliminare.

Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia

Chi era Hypatia?

Hypatia visse tra il 360 e il 415 d.C., ad Alessandria d’Egitto, una città che — ironia della sorte — aveva già perso la sua celebre biblioteca.

Potrebbe interessarti anche:

  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Figlia del matematico Teone, Hypatia superò presto il padre in reputazione e talento. Insegnava filosofia neoplatonica, ma anche matematica avanzata, astronomia, logica e geometria. Le sue lezioni erano così brillanti che attiravano studenti da tutto il Mediterraneo.


Cosa ha fatto?

Anche se molte delle sue opere sono andate perdute (forse per sempre), sappiamo che:

  • Scrisse commentari su l’Almagesto di Tolomeo e le Coniche di Apollonio, semplificandoli per gli studenti;
  • Lavorò su strumenti astronomici come l’astrolabio;
  • Contribuì a preservare la matematica greca nel momento in cui il mondo stava sprofondando nell’oblio post-romano.

Era, a tutti gli effetti, una delle menti più brillanti dell’antichità tardo-classica.


Perché fu uccisa?

Nel 415 d.C., fu assalita da una folla cristiana estremista e uccisa in modo brutale, fatta a pezzi con conchiglie affilate.
Motivo? Non era solo scienza. Hypatia era diventata un simbolo della vecchia cultura pagana e della razionalità ellenistica, in un’epoca in cui la religione stava riscrivendo il potere.

Fu accusata (falsamente) di stregoneria, ma il vero “reato” fu l’aver pensato troppo, e insegnato a farlo.


Perché è ancora attuale nel 2025?

Nel 2025, Hypatia è diventata un’icona femminile della scienza e del pensiero libero. La sua figura è riscoperta in libri, film, podcast, e perfino in videogiochi storici.

Il suo nome è associato a:

  • programmi educativi STEM per ragazze,
  • planetari e crateri lunari,
  • premi accademici per la divulgazione scientifica.

Il suo esempio ricorda che la conoscenza è potere, ma anche pericolo quando sfida il dogma.
E soprattutto, che la storia della scienza è anche la storia delle sue eroine dimenticate.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: Alessandria hypatia mistero

Post navigation

Previous Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Leggi anche

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Ott 31, 2025
Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci? Dettaglio del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo da Vinci
  • Mondo

Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Ott 31, 2025
Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.