Suoni o ronzii misteriosi sono stati ascoltati in tutto il mondo, ma possono essere spiegati scientificamente oppure no.

Nel gennaio 1999, un forte boom alle 00:15 ha disturbato i residenti di Colorado Springs e Denver. Alcuni testimoni hanno affermato che il rumore era accompagnato da un lampo di luce nel cielo. Non c’è stata tempesta elettrica. Sebbene avrebbe potuto essere un boom sonico, i militari hanno negato qualsiasi attività militare nell’area.
Il 10 gennaio 1999, dozzine di persone a Fairfield, Ohio, hanno segnalato un suono straordinario ed esplosivo. Nessuna causa è mai stata scoperta.
Migliaia di case sono state scosse da due enormi e misteriosi boom a 30 miglia a sud-est di Los Angeles poco prima delle 22:00 nel maggio del 1998. I residenti hanno descritto i suoni come esplosioni, rumori di terremoti e tonfi. I due boom si sono verificati a circa cinque minuti di distanza.
Il 16 settembre 1997, il campus dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill è stato svegliato da un boom che ha scosso il terreno e ha registrato 1,1 della scala Richter.
Le letture delle apparecchiature di monitoraggio a terra hanno mostrato che l’energia non proveniva dall’aria, escludendo un boom sonico.
Questi sono solo alcuni esempi recenti di un fenomeno abbastanza comune: boom rumorosi e sconvolgenti senza una causa apparente. Sono spesso etichettati come boom misteriosi, boom del cielo o terremoti, e sebbene ci possano essere spiegazioni abbastanza prosaiche per i suoni esplosivi, boom sonici, piccoli terremoti, persino meteore esplosive, le indagini mancano sempre di spiegazioni conclusive.
Il Brusio di Taos
Il Brusio di Taos, Taos Hum, è un debole ronzio a bassa frequenza che si sente dentro e vicino alla città di Taos, nel New Mexico. Non solo la fonte del ronzio è un mistero, ma lo sono anche le sue qualità peculiari: solo il 2% circa dei residenti di Taos, circa 1.400 persone, può sentirlo.
Il ronzio in bassa frequenza, tra 30 e 80 Hz sulla scala delle frequenze, è stato descritto dagli ascoltatori come un suono simile a un motore diesel al minimo in lontananza o con un suono di nota battuta lenta. Alcune persone lo percepiscono come più rumoroso all’interno che all’esterno.
Ancora più misterioso, alcuni ascoltatori che sono infastiditi dal suono hanno provato i tappi per le orecchie e altri dispositivi di attenuazione acustica per bloccarlo, senza alcun effetto.
Le indagini degli scienziati, tra cui alcuni dei prestigiosi Sandia National Laboratories, non sono riuscite a trovare una fonte e nemmeno una spiegazione plausibile per il fenomeno.
Una teoria è che la fonte sia il sistema di comunicazione ELF (extra-low frequency) della Marina degli Stati Uniti utilizzato per comunicare con la sua flotta di sottomarini. La Marina, ovviamente, non si assume tale responsabilità.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.