Abbiamo più volte parlato assieme dell’enorme ricchezza e complessità lessicale della nostra lingua, che pullula di frasi idiomatiche, proverbi, citazioni, modi di dire difficilissimi da comprendere per chi non è madrelingua.
Ma molti sono pochi conosciuti anche per chi ha l’italiano come lingua madre.
Voi, ad esempio, sapete cosa vuol dire che “il mattino ha l’oro in bocca”?
Questo proverbio è più che altro un monito, un’esortazione, per chi ama abbandonarsi alla pigrizia ed alzarsi tardi al mattino: alzarsi presto e dedicarsi subito alle cose da fare permette di essere più produttivi, ottenendo anche migliori risultati.
E del resto la cosa è intuitiva: essendo le ore del mattino quelle in cui una persona è più riposata e carica, di conseguenza le cose che si fanno in questo momento della giornata hanno un maggior rendimento.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.