Scandalo nel mondo del lavoro in Cina: una nota azienda chimica minaccia il posto di lavoro a chi non si sposa entro il prossimo anno. La decisione sta sollevando un polverone di polemiche e accuse di discriminazione.

La notizia arriva dalla Cina e ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando indignazione e preoccupazione. La Shandong Suntech Chemical Group, importante realtà del settore chimico, avrebbe inviato una comunicazione interna ai propri dipendenti con un ultimatum a dir poco singolare: sposarsi entro il 30 settembre 2025, pena il licenziamento.
L’avviso choc sarebbe stato indirizzato a tutti i lavoratori di età compresa tra i 28 e i 58 anni, senza distinzioni, includendo anche coloro che in passato hanno affrontato un divorzio. L’azienda, secondo quanto riportato da fonti locali, avrebbe dato tempo ai dipendenti fino alla fine del primo trimestre di quest’anno per fornire una “giustificazione” scritta nel caso in cui non avessero ancora trovato l’anima gemella.
- Chi decide il livello in busta paga? CCNL e mansioni svolte
- Come vestirsi per un matrimonio ad ottobre
- Cina: La Perforazione Record che Svela i Segreti del Profondo Sottosuolo
La reazione dei dipendenti non si è fatta attendere. Molti lavoratori hanno espresso apertamente il loro disappunto, percependo la direttiva come un’inaccettabile ingerenza nella loro vita privata e una palese violazione dei diritti individuali. La vicenda è giunta fino alle autorità locali preposte al controllo delle normative sul lavoro, le quali hanno prontamente dichiarato l’illegittimità di tali richieste. Secondo i funzionari, un eventuale licenziamento basato sullo stato civile sarebbe completamente illegale e l’azienda dovrebbe assumersene la piena responsabilità.
Nonostante il chiaro intervento delle autorità, la tensione resta alta all’interno della Shandong Suntech Chemical Group. Il futuro di numerosi dipendenti rimane incerto, appeso a una decisione aziendale che appare anacronistica e lesiva della libertà personale. Resta da vedere come si evolverà questa controversa vicenda e se l’azienda deciderà di fare marcia indietro di fronte alle proteste e alle implicazioni legali.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.