Scoperto Kepler 1647, il super pianeta che orbita intorno a due stelle.
L’evento è raro. Da quando i telescopi più potenti hanno cominciato a individuare pianeti extrasolari con le tecniche più avanzati, sono state fatte moltissime scoperte, ma questa è realmente un’anomalia.
In realtà, l’anomalia era stata notata già nel 2011, ma sono stati necessari cinque anni per avere i riscontri tecnici sufficienti circa l’esistenza del pianeta.
Il corpo celeste si trova nella costellazione del Cigno ed ha nome Kepler 1647 b, proprio perché la rilevazione dell’esistenza è stata fatta dal telescopio Kepler della Nasa.
I risultati della scoperta sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Astrophysical Journal, a firma Veselin Kostov del Goddard Space Flight Center.
Gli scienziati spiegano che trovare pianeti che orbitano intorno a due soli, è molto difficile. I loro transiti, infatti “non sono regolari nel tempo e possono variare per durata e profondità”.
I pochi pianeti individuati orbitanti intorno a due stelle sono chiamati con termine Tecnico “circumbinari”.
La modalità più utilizzata per trovare i pianeti extrasolari è quella di misurare con esattezza le variazioni di intensità di luce delle stelle, che diminuisce proprio quando il pianeta transita davanti alla stella stessa.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.