Nel mondo è una delle piattaforme più conosciute ed utilizzate dai creativi, ed ora finalmente Kickstarter sbarca anche in Italia.
Lanciato il 28 aprile 2009 da Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler, Kickstarter offre una miriade di opportunità: grazie alle raccolte fondi lanciate attraverso la piattaforma, è stato possibile realizzare oltre 86 mila progetti creativi e innovativi, realizzati tra videogame, film, iniziative giornalistiche, cibi e tanto altro ancora.
L’Italia è il tredicesimo Paese per Kickstarter che fino a oggi ha raccolto 1,8 miliardi di dollari e oltre 8,8 milioni di persone hanno portato il loro contributo. Il suo successo è dato in primis dalla sua logica semplice e diretta.
Artisti di vario genere possono controllare e gestire i propri progetti che vengono messi in mostra online. Se agli utenti piace, possono finanziarlo per contribuire alla realizzazione. Se un progetto ha successo e raggiuge gli obiettivi di finanziamento, tutti i finanziatori pagano la propria quota al momento della scadenza.
Tanti, come detto i progetti finanziati, ma forse il più clamoroso è stato quello della nuova versione del Pebble Watch, progetto precursore dell’Apple Watch, che ha raccolto in poche ore ben 20 milioni di euro.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.