La bevanda, composta da insetti enormi esattamente uguali ai nostri scarafaggi, va di moda in Estremo Oriente, si chiama Insect Sour e si dice che trasmetta l’esclusivo profumo fruttato dei feromoni di un gigantesco insetto acquatico taiwanese.
Insect Sour (“Konchu Sour” in giapponese) è l’ultima bevanda a base di insetti uscita in Estremo Oriente.
Non c’è alcun tentativo di mascherare le origini della bevanda, l’etichetta presenta un’immagine gigante di un gigantesco insetto acquatico, comunemente noto come “mangiatore indiano“.
- Fermentazione della Birra: Il Segreto Dietro Ale, Lager e Lambic
- Arriva la birra fatta con urina umana?
- Steve Jobs utilizzava il test della birra durante le assunzioni

Gli insetti, che possono raggiungere diversi cm di lunghezza, sono noti per predare altre creature d’acqua dolce come altri insetti, pesci e piccoli anfibi.
Ma sono considerati una prelibatezza nel sud e sud-est asiatico e sono spesso intrappolati in gran numero dopo essere stati attratti da luci speciali che fanno da trappole.
Il maschio dell’insetto acquatico gigante taiwanese è particolarmente apprezzato, con il suo sapore dolce, quasi fruttato, che è stato paragonato a un gambero di buona qualità. Vengono bolliti e mangiati interi o usati come condimento per zuppe e stufati.
E ora i produttori Bugs Farm affermano di aver catturato l’aroma unico dei feromoni maschi dell’insetto acquatico nella birra.
Certamente “l’estratto di insetto gigante” è elencato sulla bottiglia come ingrediente principale della bevanda.
I produttori consigliano di bere la loro bevanda al 5% di ABV ghiacciata, che può servire a mascherare parte del suo sapore unico di scarafaggio.
Una singola bottiglia costa circa 638 Yen ovvero 5 euro più o meno.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.