ciglia uomoLa strana mode delle ciglia da uomo mette a rischio la salute oculare - veb.it

La strana mode delle ciglia da uomo mette a rischio la salute oculare

VEB

Un fenomeno virale nato su TikTok sta spingendo alcuni uomini a tagliare o addirittura radersi le ciglia per un look ritenuto più “maschile”. Ma l’estetica non giustifica i pericoli: gli esperti di oculistica mettono in guardia contro una tendenza che può causare danni gravi alla vista.

La strana mode delle ciglia da uomo mette a rischio la salute oculare

Cos’è la tendenza delle ciglia “maschili”

Nei video condivisi da barbieri su TikTok, si vedono clienti che richiedono tagli di capelli estremi e, successivamente, interventi sulle ciglia, arrivando quasi fino alle palpebre. L’idea alla base: ciglia lunghe sarebbero troppo femminili e, secondo alcuni, vanno accorciate o rimosse del tutto per rispettare stereotipi di mascolinità.


I rischi per gli occhi

  1. Traumi corneali
    • Strumenti affilati vicino all’occhio (forbici, lamette) possono graffiare o bucare la cornea, causando dolore intenso e aumento del rischio di infezioni.
  2. Perdita di protezione naturale
    • Le ciglia filtrano polvere, particelle e microrganismi, evitando che entrino a contatto diretto con l’occhio. Senza di esse, aumenta la probabilità di congiuntiviti e cheratiti.
  3. Compromissione del riflesso di chiusura palpebrale
    • Le ciglia attivano il battito riflesso in presenza di oggetti vicini; accorciandole, l’occhio resta esposto più a lungo e rischia impatti dannosi.
  4. Esposizione ai raggi UV
    • La lunghezza naturale delle ciglia riduce la quantità di luce solare che colpisce la superficie oculare, prevenendo fotofobia e, nel lungo termine, danni alla lente e alla retina.
  5. Disturbi della lubrificazione
    • Le ciglia aiutano a distribuire il film lacrimale durante il battito palpebrale. La loro rimozione provoca secchezza, irritazione e, nei casi più gravi, ulcere corneali.

Le parole degli specialisti

  • Dr.ssa Ashley Hayden, oculista: “La cornea è estremamente sensibile. Anche un piccolo colpo o un graffio possono degenerare in infezioni con rischio di perdita visiva.”
  • Dott.ssa Victoria Williams, oculoplastico: “Le ciglia non sono un capriccio estetico, bensì un sistema di difesa indispensabile contro polveri, microrganismi e luce eccessiva.”
  • Dott. Thomas Stokkermans, specialista in salute oculare: “Accorciando le ciglia, si compromette il riflesso di ammiccamento, fondamentale per proteggere l’occhio da impatti improvvisi.”

Perché questa moda è nata

Dietro alla tendenza c’è la pressione social verso ideali di mascolinità: molti uomini si sentono insicuri rispetto a ciglia naturalmente folte e le associano stereotipi di genere. Tuttavia, caratteristiche come lunghezza e curva delle ciglia sono determinate geneticamente e non hanno alcun legame con l’identità di genere.


Come proteggere la salute dei tuoi occhi

  • Non usare strumenti non medici: affidati sempre a specialisti qualificati per trattamenti estetici vicino agli occhi.
  • Evita interventi fai‑da‑te: tagli o rasature senza adeguata competenza possono causare lesioni irreversibili.
  • Rivolgiti a un oculista: in caso di dubbi o lesioni, una visita tempestiva previene complicazioni serie.
  • Considera alternative: se temi l’aspetto delle ciglia, esistono soluzioni cosmetiche sicure come mascara trasparenti o professionali trattamenti di laminazione.

Conclusione

La moda delle ciglia “maschili” è un esempio di come i social possano influenzare scelte estetiche potenzialmente pericolose. Gli occhi non sono negoziabili: prima di seguire tendenze drastiche, è fondamentale informarsi sui rischi e proteggere la vista con scelte consapevoli.

Next Post

Questa pianta potrebbe sostituire la carta igienica

Ogni anno, la produzione di carta igienica causa il taglio di oltre un milione di alberi a livello globale, con un considerevole impatto ambientale e costi crescenti soprattutto nelle regioni dove le materie prime sono importate. In risposta a questa emergenza ecologica, cresce l’interesse verso soluzioni naturali e a chilometro […]
Questa pianta potrebbe sostituire la carta igienica