Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Le dimensioni dell’universo sono sbagliate, lo rivelano gli astronomi
  • Mondo

Le dimensioni dell’universo sono sbagliate, lo rivelano gli astronomi

VEB Mar 10, 2022

Dopo quattro mesi di intense osservazioni, il telescopio spaziale Hubble ha sorpreso gli astronomi con i suoi risultati.

A una distanza di oltre 13 miliardi di anni luce, il telescopio ha trovato innumerevoli galassie, ciascuna contenente circa un trilione di stelle.

Gli scienziati sono giunti a tali conclusioni puntando un telescopio verso una sezione dello spazio in cui le stelle non erano visibili.

Potrebbe interessarti anche:

  • Siamo Soli nell’Universo? La Scienza Calcola le Probabilità
  • L’Universo che Impara: E se le Leggi della Fisica Evolvessero?
  • 3I/ATLAS: Il Messaggero Interstellare è Antico Quanto l’Universo

Pertanto, Hubble ha dimostrato ancora una volta quanto gli astronomi fossero sbagliati nella dimensione dell’universo. Nelle immagini di Hubble, si possono contare più di 10.000 galassie in una sola piccola regione del cielo.

Le dimensioni de universo sono sbagliate lo rivelano gli astronomi

Secondo gli astronomi, ci sono circa 10 miliardi di galassie nel solo universo visibile. Il numero di stelle in una galassia differisce dal numero di stelle in un’altra, tuttavia, supponendo che ci siano una media di 100 miliardi di stelle per galassia, allora si stima che ci siano circa 1.000.000.000.000.000.000.000 (cioè 1 miliardo di trilioni) di stelle nell’osservabile universo.

Con la nostra tecnologia esistente, siamo molto limitati quando si tratta di osservazioni astronomiche, ma dati i nuovi dati, capiamo che l’universo è incredibilmente grande.

È interessante notare che gli astronomi possono osservare solo quelle parti dell’universo che si trovano entro 13,7 miliardi di anni luce dal nostro pianeta.

Gli astronomi osservano le stelle lontane misurando la luce che raggiunge la Terra. È curioso che la luce proveniente da stelle situate a più di 13,7 miliardi di anni luce non abbia ancora avuto il tempo di raggiungerci.

Ciò ha portato molti scienziati a ipotizzare che l’universo possa essere molto più grande di quanto possiamo osservare.

E questo significa che potrebbero esserci molte più stelle. Per avere un’idea di quanto sia grande il cosmo, in 13,7 miliardi di anni luce, gli astronomi possono vedere circa 50 miliardi di galassie, ciascuna composta da circa 100 miliardi di stelle.

fonte@esoreiter

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: universo

Post navigation

Previous Bill Gates rivela: Tatuaggi elettronici al posto dei cellulari
Next McDonald’s chiude in Russia, quale danno economico?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa?
  • Il Mistero Risolto: Perché l’Atmosfera del Sole è Più Calda della Sua Superficie
  • Quando gli Scimpanzé Cambiano Idea: La Scienza della Flessibilità Cognitiva
  • Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello
  • I Cani Blu di Chernobyl: Mistero Svelato tra Radiazioni e Sostanze Chimiche

Leggi anche

Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa? Illustrazione di uno specchio satellite gigante in orbita che riflette la luce
  • Tecnologia

Specchi Giganti Nello Spazio: Rischio o Risorsa?

Ott 31, 2025
Il Mistero Risolto: Perché l’Atmosfera del Sole è Più Calda della Sua Superficie Onde di Alfvén che trasferiscono energia e riscaldano la corona solare
  • Mondo

Il Mistero Risolto: Perché l’Atmosfera del Sole è Più Calda della Sua Superficie

Ott 31, 2025
Quando gli Scimpanzé Cambiano Idea: La Scienza della Flessibilità Cognitiva Scimpanzé che esamina attentamente una scatola con le mani
  • Gossip

Quando gli Scimpanzé Cambiano Idea: La Scienza della Flessibilità Cognitiva

Ott 31, 2025
Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello Mappa geologica Groenlandia sollevamento isostatico post-glaciale
  • Mondo

Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.