La rete sta discutendo di immagini insolite della luna scattate dalla navicella spaziale Orion.

La navicella Orion vola intorno al satellite naturale della Terra come parte del programma Artemis-1.
Le immagini presentate sono state scattate il 21 novembre 2022 dalla sonda Orion un’ora prima del suo sorvolo della Luna. Il veicolo spaziale si trovava a una distanza inferiore a 7242 km e si muoveva a una velocità di 1218 km/h.
Per confronto, guarda le fotografie della Luna scattate nel 2010 da Madison (USA) utilizzando il telescopio Celestron 9.25 Schmidt-Cassegrain, una fotocamera Canon EOS Rebel T1i e scattate con una fotocamera a bordo della navicella della missione Artemis 1 a una distanza inferiore a 7242 km dalla luna.
- Regolite: Il Vetro Lunare della NASA per Habitat Spaziali
- Curiosità sulla Luna che (forse) non conosci
- Luna arrugginita: L’Ossigeno Terrestre Dietro il Mistero dell’Ematite
Sembra che questi scatti siano stati intenzionalmente sovraesposti (troppo luminosi). A questo proposito, molti utenti del web hanno suggerito che sembrano fatte appositamente per nascondere qualcosa al pubblico.
Durante il sorvolo della Luna, nel video, il satellite naturale della Terra ha una forma ovoidale, e non rotonda, come osserviamo dalla Terra.
Se le immagini sono state allungate o comunque deformate da qualche tipo di obiettivo, anche il veicolo spaziale dovrebbe essere allungato, ma ciò non viene osservato. Anche questa è una anomalia che fa discutere il web.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.