Milano sarà la città della scienza, parola del ministro Giannini.
Dice il Ministro al Museo della Scienza del capoluogo lombardo: “E’ proprio a Milano che nascerà un grande polo per la ricerca, il più importante dei prossimi venti anni”.
“Ci siamo dati due anni, ha proseguito Stefania Giannini, per la start up e nel 2018 sull’area di Expo il progetto sarà presente e completato”.
La città della Scienza si chiamerà Human Technopole. E sullo stesso palco c’è anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Il direttore del museo della scienza, in relazione alla sua presenza, dice: “E’ dal 1953, da quando c’è stata l’inaugurazione, che non vedevamo un Presidente del Consiglio”.
Ed è proprio Renzi ad assicurare: “In questo museo tante ragazze e ragazzi potranno continuare a innamorarsi della scienza. E’ doveroso per il governo insistere su queste tematiche ed è importante farlo a Milano. L’epoca dei tagli alla ricerca è finita per sempre”.
E sarebbe ora. L’Italia non ha mai prestato troppa attenzione alla scienza, alla ricerca, facendo errori strategici madornali in questo senso, e obbligando migliaia di ricercatori a trovare lavoro e prospettive per il futuro all’estero.
Una nazione arretrata sotto questo profilo, non c’è alcun dubbio.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.