Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Saqqara: il mistero del faraone cancellato dalla storia
  • Mondo

Saqqara: il mistero del faraone cancellato dalla storia

Angela Gemito Ago 8, 2025

Nel cuore pulsante dell’Egitto, la necropoli di Saqqara, si cela un mistero che ha attraversato i millenni. Non si tratta di una maledizione o di una trappola mortale, ma di un’assenza: quella di un faraone di cui qualcuno, con feroce determinazione, ha tentato di cancellare ogni traccia.

Geroglifici scalpellati via dal muro di una tomba egizia a Saqqara

Userkare: il fantasma della VI dinastia

La storia che riemerge dalla sabbia è quella di Userkare, un sovrano della VI dinastia (circa 2345-2181 a.C.) il cui regno fu tanto breve quanto enigmatico. Per anni, l’archeologo francese Vassil Dobrev e il suo team hanno seguito le sue labili tracce a Saqqara Sud. La loro non è la caccia a un tesoro, ma alla verità storica su un possibile usurpatore.

Le prove di questa antica congiura del silenzio sono emerse non da una piramide, ma dalle tombe di chi visse in quel periodo turbolento. Un esempio eclatante è la sepoltura di Haunefer, un sacerdote lettore al servizio di Pepi I, predecessore (e forse vittima) di Userkare. Come riportato da studi egittologici, sulle pareti di queste tombe, i nomi e i volti legati a Userkare sono stati meticolosamente scalpellati via.

Potrebbe interessarti anche:

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • 3I/ATLAS: C’è un Segnale Radio misterioso
  • Sette Luoghi Proibiti e Letali: I Segreti Più Pericolosi del Mondo

Questa pratica, nota ai latini come damnatio memoriae, era la punizione più terribile: negare a qualcuno l’esistenza eterna. Cancellare un nome significava condannare un’anima all’oblio. Questo atto di cancellazione sistematica suggerisce che l’ascesa di Userkare fu probabilmente il risultato di un colpo di stato e che i suoi successori fecero di tutto per epurare la sua memoria dalla storia ufficiale.

La tecnologia svela gli intrighi del passato

Quello che un tempo era un intrigo di palazzo, oggi viene ricostruito con una precisione sorprendente. Il team di Dobrev non si affida solo a palette e pennelli. La mappatura GPS e la documentazione digitale hanno permesso di creare una pianta dettagliata dell’area, identificando schemi e allineamenti invisibili a occhio nudo.

Grazie a questi dati, gli archeologi hanno potuto persino ipotizzare la probabile posizione della piramide perduta di Userkare. Le sepolture reali, infatti, non erano casuali ma seguivano un rigido ordine geografico e rituale. Ogni tomba, ogni iscrizione, anche quelle cancellate, diventa un pezzo di un puzzle storico complesso, fatto non solo di faraoni e dei, ma anche di faide familiari. Incredibilmente, persino il ritratto della figlia maggiore del sacerdote Haunefer è stato rimosso, un segno di quanto profonde e spietate potessero essere le ripercussioni politiche e sociali.

Conclusione: un mistero ancora da svelare

La piramide e la mummia di Userkare non sono state ancora trovate, ma la sua storia sta riemergendo con forza dalla polvere. Ogni frammento di ceramica e ogni geroglifico abraso ci raccontano di un Egitto antico meno monolitico di quanto immaginiamo, scosso da lotte per il potere così violente da proiettare la loro ombra fino a noi. La ricerca a Saqqara continua, a dimostrazione che il passato non è mai veramente sepolto, ma attende solo di essere riscoperto.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: egitto mistero saqqara

Post navigation

Previous 5 Abitudini che Potenziano la Tua Mente
Next Baba Vanga: le profezie tra mito e realtà

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Leggi anche

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.