In arrivo nuove assunzioni da parte dell’Anas.
Anche se l’acronimo ANAS, che sta per Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, è rimasto invariato, oggi non esiste più la vecchia azienda autonoma ma una società per azioni italiana che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La società ha emesso due bandi di selezione, uno per specialisti appalti lavori e l’altro per ingegneri impiantisti. Si tratta di lavori ad alto contenuto tecnico-specialistico.
Per la prima posizione lavorativa ci sarà l’inserimento nella Direzione Appalti e Acquisti di Roma, e il lavoratore si occuperà di apportare il corretto supporto tecnico al soggetto attuatore.
Per la seconda posizione, ci sarà l’inserimento presso la Direzione Operation e Coordinamento territoriale.
Per quel che attiene ai requisiti, sempre per il primo caso bisognerà possedere una laurea magistrale o specialistica in Ingegneria civile Giurisprudenza o Economia, conoscere le piattaforme per gestire le gare d’appalto, possedere esperienza di almeno due anni in ruoli analoghi.
Nel secondo caso, quello di Ingegneri impiantisti, si deve possedere una laurea magistrale o specialistica in Ingegneria elettronica, meccanica, elettrotecnica o gestionale, non avere più di 40 anni, avere almeno tre anni di esperienza nella progettazione di impianti elettrici o calcolo dell’illuminazione delle gallerie.
Per avanzare la propria candidatura per specialista appalti lavori, è sufficiente mandare il proprio curriculum vitae all’email selezione.personale@stradeanas.it non oltre il 13 marzo.
Per l’altra posizione di Ingegneri Impiantisti, si può inviare il Curriculum vitae allo stesso indirizzo entro il 17 marzo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.