Gli organizzatori dell’Oktoberfest a Monaco hanno criticato i piani per creare un evento rivale a Dubai.
Il più grande festival della birra del mondo è praticamente saltato per il secondo anno consecutivo a causa della pandemia di coronavirus in corso, ma sembra che alcune persone abbiano voluto trasportare l’evento negli Emirati Arabi Uniti.

Gli organizzatori hanno condiviso una dichiarazione ufficiale in cui si afferma che “l’Oktoberfest di Monaco non si svolgerà a Dubai. Recentemente, i media tedeschi hanno riferito su progetti di privati per organizzare un Oktoberfest a Dubai“.
- Il Mistero dei Codici QR sulle Tombe di un cimitero
- Chiede di abbassare il volume al vicino di casa, rischia il carcere
- Auto mummificato, il monaco del web di 163 anni
“Vari titoli suggeriscono che l’Oktoberfest di Monaco si sta effettivamente trasferendo a Dubai, si sta trasferendo lì o si sta svolgendo nel deserto a causa di una possibile cancellazione per la pandemia in corso“.
“A questo proposito, il Dipartimento del lavoro e degli affari economici della città di Monaco, come organizzatore dell’Oktoberfest di Monaco, afferma: ‘L’Oktoberfest è un originale di Monaco e si svolge esclusivamente a Monaco“.
Secondo la CNN , “Oktoberfest a Dubai” è promosso da Charles Blume, che aiuta a organizzare il mercatino di Natale di Berlino. Si ritiene che l’evento si svolgerà presso la Marina di Dubai da ottobre 2021 a 2022.
Il piano è riempire il festival di tende della birra, stand gastronomici, attrazioni e giostre.
Quindi, ovviamente, il piano coinvolge molte persone: secondo quanto riferito, 120.000 ospiti possono essere presenti e non ci saranno “restrizioni sull’abbigliamento tradizionale bavarese, alla birra, alla musica o alla vendita e al consumo di cibi di qualsiasi tipo“.
Secondo il quotidiano tedesco Bild , i responsabili dell’Emirato di Dubai hanno dato il via libera al più grande festival popolare del mondo.
La pubblicazione prosegue riportando che inizierà il 7 ottobre e andrà avanti per sei mesi, da mezzogiorno a mezzanotte, con un costo stimato di circa 50 milioni di euro (43,26 milioni di sterline / 60 milioni di dollari).
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.