Il 18 febbraio esce nelle sale cinematografiche il film diretto da Rocco Papaleo Onda su Onda.
Il film, prodotto dalla Warner Bros Italia, è una commedia italiana che racconta le vicende di un cuoco solitario e un cantante in cerca di rinnovata fortuna.
Il film consolida una coppia già sperimentata in “Baslicata Coast to Coast”: Papaleo-Gasmann.
Alessandro, infatti, lo ritroviamo a fianco a Papaleo (l’esuberante cantante Gegè) nei panni di Ruggero il cuoco.
Altri attori del cast sono Massimiliano Gallo, l’attrice argentina Luz Cipriota alla sua prima esperienza cinematografica, Calogero Accardo, Silvia Perez, Arturo Valiante.
La sceneggiatura è stata curata dallo stesso Papaleo in collaborazione con Valter Lupo e Federica Pontremoli.
Rocco Papaleo con Onda su Onda è al suo terzo film. Anche in quest’opera come nelle due che l’hanno preceduta (Basilicata coast to coast e Una piccola impresa meridionale), il leit motiv è la musica, nel film in uscita affidata a Francesco Accardo e Rudy Pusateri.
La musica, dunque, insieme al tema dell’amicizia sembrano essere diventati gli elementi distintivi delle opere di Papaleo.
Onda su Onda si presenta come un film divertente che accende i riflettori su una italianità scanzonata e molto cara al regista lucano.
Un film “sentimentalmente avventuroso” lo ha definito Papaleo. E’ una storia di viaggio come quella raccontata nel suo primo film.
Però questa volta il viaggio è più lungo: non il giro della Basilicata ma Montevideo.
“Un luogo – spiega il regista – che mi suggestionava per letture fatte e la figura dell’ex presidente Mujica con le sue rivoluzionarie dichiarazioni. Stretto tra due colossi, Brasile e Argentina, mi ricordava la mia Basilicata, che stretta tra regioni più importanti ha sviluppato peculiarità e carattere unici”.