Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Le password più usate nel 2025 sono un disastro digitale
  • Tecnologia

Le password più usate nel 2025 sono un disastro digitale

Angela Gemito Nov 7, 2025

Nel 2025, milioni di utenti continuano a usare combinazioni deboli come “123456” e “password”, ignorando ogni avvertimento sulla sicurezza informatica. Uno studio di Comparitech rivela un quadro inquietante della pigrizia digitale che espone utenti e aziende a gravi rischi di hackeraggio.

password-piu-usate-2025-sicurezza-digitale

Le password più diffuse del 2025: un déjà-vu pericoloso

Secondo una ricerca di Comparitech, basata su oltre due miliardi di dati analizzati nei forum di cyber-hacking, le password più popolari al mondo nel 2025 restano le stesse di sempre: “123456”, “admin” e “password”.
A sorpresa, nella top 100 figurano anche varianti pseudo-creative come “Aa123456”, “Aa@123456” e persino parole curiose come “gin” o “minecraft”.

Il 25% delle password è composto solo da numeri, e quasi il 40% contiene la sequenza “123”, facilmente indovinabile. Queste combinazioni rappresentano una vulnerabilità critica per la sicurezza informatica globale, poiché i software di attacco automatizzato possono violarle in pochi secondi.

Potrebbe interessarti anche:

  • Allarme Gmail: cambia subito la tua password
  • Violazione record: 16 miliardi di password rubate in rete. Cosa fare subito per proteggersi
  • Le persone utilizzano sempre le stesse password

Lunghezza e biometria: le vere difese digitali

Gli esperti sono chiari: la lunghezza è il fattore più importante nella sicurezza di una password.
Le passphrase — frasi lunghe e memorabili — offrono una protezione superiore rispetto a combinazioni brevi e complesse. Ad esempio, “nonmettermaipasswordfacili” è molto più sicura di “P@55!”.

Un consiglio pratico: aggiungere un carattere casuale alla propria passphrase, come una cifra o un simbolo, può moltiplicare la resistenza agli attacchi.
E per chi vuole eliminare del tutto il problema? L’autenticazione biometrica — basata su impronta digitale, riconoscimento facciale o vocale — rappresenta il futuro della protezione dei dati.


Quando anche le grandi istituzioni sbagliano

Il tema non riguarda solo gli utenti comuni. Anche enti prestigiosi sono caduti vittime di negligenza digitale: un’inchiesta sul furto di 102 milioni di dollari al Louvre ha svelato che i sistemi di sicurezza utilizzavano password banali come “LOUVRE”. Un errore che dimostra quanto sia urgente adottare standard di sicurezza più rigorosi in ogni settore.


Conclusione

La lezione del 2025 è chiara: la semplicità può costare cara. Che si tratti di un account social o di un sistema aziendale, la protezione dei dati passa da scelte consapevoli.
Vuoi approfondire il tema? Consulta le linee guida ufficiali del Garante per la protezione dei dati personali o i consigli di sicurezza informatica di Comparitech.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: password

Post navigation

Previous Dovresti sempre indossare i regali del tuo partner?
Next I 3 Scontri Cruciali che Rendono Forte la Vostra Relazione

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress
  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Leggi anche

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress rituali-serali-pulizie-casa-ordine-facile
  • Salute

La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Nov 12, 2025
Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà impatto-ia-lavoro-economia-prossimo-futuro
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.