Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Le persone utilizzano sempre le stesse password
  • Tecnologia

Le persone utilizzano sempre le stesse password

VEB Apr 28, 2025

Nonostante l’aumento delle tecnologie di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e i codici di accesso biometrici, le password deboli e il loro riutilizzo restano una vulnerabilità critica per utenti e aziende.

Le persone utilizzano sempre le stesse password

Secondo una recente indagine condotta da Panda Security, i progressi nella gestione delle credenziali di accesso sono stati minimi rispetto agli anni passati. Il dato più allarmante? Una persona su quattro ha già subito un furto di account a causa di password troppo semplici, con “123456” che continua a essere tristemente tra le più utilizzate.

Password riutilizzate e malware: un problema crescente

Nel 2024, più di un milione di credenziali sono state rubate da malware. Il problema si aggrava considerando che il 34% degli utenti ammette di usare versioni modificate della stessa password su più account, mentre il 4% utilizza la stessa identica password su oltre 11 account.

Potrebbe interessarti anche:

  • Le password più usate nel 2025 sono un disastro digitale
  • Allarme Gmail: cambia subito la tua password
  • Violazione record: 16 miliardi di password rubate in rete. Cosa fare subito per proteggersi

Questo comportamento non riguarda solo i privati: anche molte aziende sono a rischio, con percentuali variabili a seconda del settore:

  • Settore edile: 52% di password riutilizzate, 13% di password deboli
  • Settore sanitario: 49% di password riutilizzate, nonostante la gestione di dati altamente sensibili
  • Piccole imprese: la più alta percentuale di password compromesse, con il 3,4% di casi rilevati

Gestione delle password: tra cattive abitudini e nuove soluzioni

Anche il modo in cui gli utenti gestiscono le proprie password evidenzia lacune nella sicurezza:

  • Il 34% scrive le password su carta o su supporti fisici.
  • Il 24% le salva direttamente sui dispositivi.
  • Il 35% si affida unicamente alla memoria personale.

Queste pratiche, sebbene comode, espongono gli utenti a rischi significativi.

Buone notizie però arrivano dai gestori di password: nel 2025, il 36% degli utenti li utilizza, in aumento rispetto al 34% dell’anno precedente. Gli utenti che impiegano gestori di password risultano avere quasi il 50% in meno di probabilità di subire furti di identità.

Le raccomandazioni degli esperti

Panda Security consiglia alcune pratiche essenziali per migliorare la sicurezza:

  • Utilizzare combinazioni di parole casuali e non correlate come password.
  • Abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) per ogni account.
  • Affidarsi a un gestore di password affidabile per creare e archiviare credenziali sicure.

In un’epoca in cui le minacce digitali sono sempre più sofisticate, adottare misure di protezione efficaci è fondamentale per ridurre il rischio di attacchi informatici.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: password sicurezza informatica

Post navigation

Previous Il significato speciale della lapide di Papa Francesco
Next Scopri lo stato del tuo cervello con un semplice test di 10 secondi

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress
  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Leggi anche

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress rituali-serali-pulizie-casa-ordine-facile
  • Salute

La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Nov 12, 2025
Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà impatto-ia-lavoro-economia-prossimo-futuro
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.