Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Perché dimentichiamo cosa volevamo fare quando entriamo in una stanza?
  • Salute

Perché dimentichiamo cosa volevamo fare quando entriamo in una stanza?

VEB Apr 2, 2025

Ti è mai capitato di entrare in una stanza e dimenticare all’improvviso perché ci sei andato? Niente paura: non è un problema di memoria grave né un segnale precoce di demenza. Si tratta di un fenomeno comune, e ora la scienza ha finalmente una spiegazione.

Questo curioso “vuoto mentale” ha un nome scientifico ed è legato a un meccanismo del cervello chiamato “effetto soglia” o “doorway effect”.

Perché dimentichiamo cosa volevamo fare quando entriamo in una stanza

Cosa succede davvero nel nostro cervello

Secondo una ricerca condotta da un team di scienziati britannici, il passaggio da una stanza all’altra provoca una sorta di reset della memoria di lavoro. Il cervello, nel momento in cui attraversiamo una porta ed entriamo in un nuovo ambiente, si riorganizza per raccogliere nuove informazioni sensoriali, adattandosi al cambiamento di spazio.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come allenare la memoria ogni giorno
  • Memoria prodigiosa: il caso della ragazza che viaggia nel tempo
  • Troppe scadenze? Ecco come ricordarle tutte e liberare la mente dallo stress

In pratica, il nuovo contesto attiva una reazione cognitiva automatica, che può temporaneamente soppiantare l’obiettivo che ci aveva spinti a muoverci in primo luogo.


Un normale “bug” del cervello, non un sintomo di malattia

Questo fenomeno, noto anche con il termine scherzoso “scoreggia cerebrale”, è del tutto normale e innocuo. Non è indice di deficit cognitivi, invecchiamento cerebrale né tantomeno Alzheimer. Anzi, è un segno che il cervello sta lavorando in modo efficiente, aggiornando costantemente le informazioni in base al contesto.

I neuroscienziati lo considerano un meccanismo di adattamento ambientale, utile per la sopravvivenza, anche se può sembrare frustrante nella vita quotidiana.


Come funziona l’effetto porta (doorway effect)

  • Quando cambiamo ambiente, il cervello archivia l’obiettivo precedente e si concentra sulla nuova scena.
  • Questo reset della memoria temporanea può cancellare l’intenzione iniziale, lasciandoci spaesati.
  • Il fenomeno è stato osservato anche in esperimenti virtuali: chi attraversava una “porta” digitale in un videogioco aveva più probabilità di dimenticare il proprio obiettivo rispetto a chi restava nello stesso spazio.

Cosa possiamo fare per evitarlo?

Anche se non si può evitare del tutto, ecco alcuni trucchi utili per contrastare questo effetto curioso:

  • Ripeti ad alta voce l’obiettivo mentre ti muovi (es. “Sto andando in cucina per prendere l’acqua”)
  • Scrivi promemoria o usa liste
  • Riduci le distrazioni lungo il percorso
  • Se dimentichi, torna nella stanza precedente: spesso basta questo per far riaffiorare la memoria

Conclusione

Dimenticare il motivo per cui siamo entrati in una stanza è un’esperienza comune e perfettamente normale. Grazie alla scienza, oggi sappiamo che si tratta di un processo neurologico naturale, noto come doorway effect, che riflette la capacità del cervello di adattarsi rapidamente a nuovi contesti.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: memoria

Post navigation

Previous Oro negli oceani: la scoperta record della NASA svela una riserva da 20 milioni di tonnellate
Next Ritrovato un tesoro d’oro nascosto dai nazisti: vale oltre 160 milioni di dollari

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Leggi anche

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.