Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Oro negli oceani: la scoperta record della NASA svela una riserva da 20 milioni di tonnellate
  • Mondo

Oro negli oceani: la scoperta record della NASA svela una riserva da 20 milioni di tonnellate

VEB Apr 2, 2025

L’oro, simbolo di ricchezza e potere fin dall’antichità, potrebbe essere molto più abbondante di quanto si pensasse. Ma non nei giacimenti terrestri: secondo recenti analisi della NASA, la più grande riserva d’oro del pianeta si trova negli oceani, dove si stima siano disciolte oltre 20 milioni di tonnellate di questo prezioso metallo.

Oro negli oceani la scoperta record della NASA svela una riserva da 20 milioni di tonnellate

Una cifra che supera di gran lunga le riserve terrestri conosciute, ponendo interrogativi interessanti sul futuro dell’estrazione mineraria e sull’eventuale sfruttamento delle risorse sottomarine.


Oro negli oceani: una ricchezza dispersa

Ogni litro di acqua di mare contiene una minuscola quantità di oro: circa 0,00000005 grammi. Questa concentrazione estremamente bassa ha reso, finora, impossibile un’estrazione economicamente sostenibile. Per ottenere una manciata di grammi d’oro, servirebbero milioni di litri d’acqua trattata, con costi e impatti ambientali difficili da giustificare.

Potrebbe interessarti anche:

  • La Finanza Segreta: Fatti Strani Ma Veri Che Riscrivono Le Regole Del Denaro
  • Oceani in movimento: il Pacifico si sta chiudendo
  • E se gli oceani diventassero continenti? Lo scenario apocalittico che svela il vero valore dell’acqua

A differenza delle miniere convenzionali, dove l’oro si concentra in vene e rocce, negli oceani è disperso uniformemente, rendendo il processo di recupero ancora più complesso.


Tecnologie future: si potrà davvero estrarre l’oro marino?

Nonostante le difficoltà tecniche, alcune aziende e istituzioni scientifiche stanno studiando metodi alternativi di estrazione dell’oro oceanico. Tra le soluzioni sperimentali:

  • Nanofiltri avanzati, in grado di catturare le particelle d’oro a livello molecolare
  • Processi chimici selettivi, che aggregano le molecole d’oro per facilitarne la raccolta

Tuttavia, queste tecnologie sono ancora in fase di test. I principali ostacoli? Costi energetici elevati e potenziali danni agli ecosistemi marini, già messi a rischio da progetti di estrazione mineraria sottomarina in aree come la Papua Nuova Guinea.


Miniere d’oro terrestri: i giganti ancora imbattuti

Finché l’estrazione marittima rimarrà impraticabile, il settore minerario continuerà a puntare sulle grandi miniere a cielo aperto. Le principali si trovano in:

  • Stati Uniti: il complesso Nevada Gold Mines è il più produttivo al mondo (oltre 115 tonnellate annue)
  • Uzbekistan: la miniera di Muruntau è una delle più profonde, con oltre 3,5 km di profondità
  • America Latina: il Brasile guida le riserve con 129 tonnellate, seguito da Messico e Argentina

A livello globale, gli Stati Uniti detengono le maggiori riserve auree custodite, con oltre 8.000 tonnellate, seguiti da Germania, Italia e Francia.


Futuro dell’oro marino: opportunità o minaccia?

La scoperta della NASA solleva scenari affascinanti ma anche complessi: potremmo assistere in futuro a flotte di navi che filtrano l’acqua marina per estrarre oro? E, se sì, quali saranno i limiti etici e ambientali da considerare?

L’oro degli oceani resta, per ora, un tesoro invisibile e inaccessibile. Ma in un mondo affamato di risorse e guidato dall’innovazione tecnologica, è possibile che presto anche le profondità marine diventino nuove frontiere minerarie.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: oceani oro

Post navigation

Previous Il mistero delle strane strutture vicino alle Piramidi di Giza
Next Perché dimentichiamo cosa volevamo fare quando entriamo in una stanza?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo
  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Leggi anche

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo 6-errori-donne-divorzio-finanze-legge
  • Gossip

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo

Nov 13, 2025
Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.