Una nuova ricerca condotta da scienziati russi e tedeschi ha svelato uno straordinario mistero legato alla Piramide di Cheope, una delle meraviglie architettoniche più antiche al mondo. Secondo quanto riportato da REN TV, invece di trovare camere segrete, i ricercatori si sono imbattuti in un fenomeno acustico unico che spiega perché molte persone provano paura all’interno delle piramidi.

Durante una serie di esperimenti con le onde radio, gli scienziati hanno scoperto che i corridoi interni della piramide agiscono come un gigantesco risonatore naturale. Yan Ren, professore associato di fisica al Boston College, ha spiegato che la particolare struttura della piramide genera onde a bassa frequenza, note come infrasuoni. Queste vibrazioni, impercettibili all’udito umano, sono capaci di indurre sensazioni di ansia, paura e persino stati alterati di coscienza. È possibile che gli antichi sacerdoti sfruttassero questi effetti durante i rituali religiosi, per facilitare la comunicazione con le divinità.
Gli infrasuoni si propagano attraverso un mezzo elastico, come l’aria, a differenza delle onde elettromagnetiche (come la luce) che possono viaggiare anche nel vuoto. Le onde sonore, a seconda delle loro caratteristiche, possono avere effetti benefici o dannosi sull’organismo umano: un suono eccessivamente forte può causare danni all’udito, mentre onde corte come i raggi X possono penetrare nei tessuti e danneggiare le cellule.
La ricerca sulle onde acustiche continua a offrire sorprese. Gli scienziati dell’Università di Tokyo, ad esempio, sono riusciti a utilizzare gli ultrasuoni per sollevare piccoli oggetti. Attraverso un emisfero di altoparlanti che emetteva onde sonore a frequenze tra i 20.000 e i 100.000 hertz, hanno fatto levitare una sfera di polistirolo, dimostrando il potenziale straordinario degli ultrasuoni.
Sebbene gli ultrasuoni non siano udibili dall’orecchio umano, la loro potenza li rende strumenti preziosi in diversi settori: dalla pulizia industriale alla medicina, dove vengono impiegati per frantumare calcoli renali in modo non invasivo.
In definitiva, le onde acustiche si confermano un elemento affascinante e potente, capaci di influenzare profondamente il nostro corpo e la nostra percezione della realtà.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.