Un grave incidente è stato sfiorato il 25 gennaio scorso su un volo Batlik Air da Sulawesi sud-orientale a Giakarta, capitale dell’Indonesia.

Un’indagine ha infatti rivelato che entrambi i piloti, il capitano e il copilota, si sono addormentati durante il volo, lasciando l’aereo alla deriva per circa 28 minuti e deviando dalla rotta prestabilita.
La mancanza di sonno, causata da turni di lavoro massacranti e responsabilità familiari, ha avuto la meglio sulla loro vigilanza, mettendo a rischio la vita dei 153 passeggeri a bordo.
- Volare senza stress? Si può! Ecco i consigli per un viaggio in aereo a prova di ansia
- Che tipo di carburante usano gli aerei
- Cosa succede se non attivi la modalità aereo
I rapporti hanno confermato che il copilota aveva tentato di riposarsi un po’ la sera prima alle 19, ma aveva dovuto alzarsi più volte per aiutare la moglie a prendersi cura dei bambini, una coppia di gemelli appena nati.
Il panico è scoppiato quando il centro di controllo di Giakarta ha tentato invano di contattare l’aereo per diversi minuti. Fortunatamente, il copilota si è svegliato in tempo e, seppur con grande apprensione, ha notato la deviazione e l’assenza del collega.
Il capitano, a sua volta svegliato, ha immediatamente preso il controllo della situazione, correggendo la rotta e atterrando l’aereo in sicurezza.
L’accaduto ha acceso i riflettori sulle condizioni di lavoro dei piloti, spesso sottoposti a turni estenuanti e carenti di riposo. Il Comitato nazionale per la sicurezza dei trasporti ha invitato la compagnia aerea a implementare procedure rigorose per monitorare il sonno dell’equipaggio e prevenire simili episodi in futuro.
L’incidente, seppur evitato per un soffio, rappresenta un monito inquietante e un invito a rafforzare le misure di sicurezza nel settore aeronautico per tutelare la vita dei passeggeri.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.