Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Quel movimento dell’acqua misterioso per Da Vinci
  • Mondo

Quel movimento dell’acqua misterioso per Da Vinci

VEB Feb 12, 2019

Lo strano comportamento dell’acqua in determinate circostanze che ha incuriosito persino Leonardo Da Vinci.

Fu, all’epoca, Leonardo da Vinci a descrivere per la prima volta un affascinante fenomeno che coinvolgeva il flusso d’acqua e che avremmo poi notato dopo nei normali lavandini in ogni casa.

Se si apre un rubinetto, si può notare il comportamento quando l’acqua colpisce la superficie del lavandino, di fatto si crea uno strato circolare di acqua molto sottile, a flusso rapido circondato da un anello concentrico più denso di acqua.

Potrebbe interessarti anche:

  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Per quanto tempo è sicuro bere acqua dalla stessa bottiglia?
  • Sognare Acqua: Un Tuffo nel Profondo della Psiche e dello Spirito

A partire dal 1819 con il matematico italiano Giorgio Bidone, molti ricercatori hanno cercato di spiegare che cosa fa saltare l’acqua in questo modo. Ma tutte le spiegazioni e le equazioni fino ad oggi si sono basate sulla forza di gravità, ha confermato Rajesh K. Bhagat, dottorando nel dipartimento di ingegneria chimica e biotecnologie presso l’Università di Cambridge in Inghilterra.

Tuttavia, Bhagat e il suo team hanno recentemente scoperto che la gravità non ha quasi nulla a che fare con questo fenomeno comune. Piuttosto, le principali forze dietro di loro sono la tensione superficiale e la viscosità e lo hanno riportato nel loro studio, che è stato pubblicato online nel Journal of Fluid Mechanics.

Per escludere la gravità, Bhagat e il suo team hanno eseguito un semplice esperimento, hanno colpito una superficie piatta e orizzontale con un getto d’acqua per ricreare il fenomeno che si presenta in un normale lavandino domestico.

Successivamente hanno inclinato questa superficie in vari modi: verticalmente, con un angolo di 45 gradi e orizzontalmente, in modo che, alla fine, il getto d’acqua avrebbe colpito una superficie che diventava un “soffitto“. Per catturare il salto iniziale, hanno registrato ciò che accadeva con telecamere ad alta velocità.

In ogni caso, il “salto idraulico” si è verificato nello stesso punto. In altre parole, lo strato interno sottile che si muoveva rapidamente aveva le stesse dimensioni, indipendentemente dall’orientamento in cui si trovava.

Se la gravità avesse causato i salti, l’acqua sarebbe stata “distorta“, in uno qualsiasi dei piani oltre a quello orizzontale , Ha detto Bhagat. “Questo semplice esperimento dimostra che è tutto fuorché la gravità.”

Per studiare le altre forze che potevano essere in gioco, i ricercatori hanno variato la viscosità del flusso d’acqua mescolandola con glicerolo, un tipo di alcol con una tensione superficiale simile a quella dell’acqua, ma è 1.000 volte più viscoso di quello dell’acqua.

Inoltre hanno mantenuto la viscosità costante e ridotto la tensione superficiale, la forza attrattiva che tiene insieme le molecole liquide sulla superficie, mescolando un ingrediente comune in un detergente chiamato sodio dodecil benzene solfonato (SDBS).

Infine, hanno variato sia la viscosità che la tensione superficiale mescolando acqua e propanolo, un altro tipo di alcol, in modo che la soluzione fosse il 25 percento più viscosa rispetto all’acqua pura, ma aveva una tensione superficiale tre volte più debole.

Ciò ha permesso ai ricercatori di isolare l’influenza di ogni forza, l’autore senior Ian Wilson, un professore di solidi morbidi e superfici, presso l’Università di Cambridge, ha dichiarato a Live Science.

Il punto è di essere “in grado di prevedere dove inizia questa transizione tra un film sottile e un film spesso“, ha detto Wilson. Molte delle precedenti teorie non potevano farlo, perché la posizione del “salto idraulico” cambia una volta che lo spesso strato colpisce una sorta di bordo, come il bordo del lavandino.

Il salto si verifica nel punto in cui le forze derivanti dalla tensione superficiale e dalla viscosità si sommano e bilanciano la quantità di moto dal getto liquido, hanno confermato gli autori dello studio.

Sapere dove si verifica il salto per primo potrebbe avere applicazioni nell’industria, ha detto Wilson. Lo strato sottile che si forma prima del salto ha una forza molto maggiore rispetto a quella dello strato più spesso, rendendo così l’area più sottile più efficiente nel trasferimento del calore .

fonte@LiveScience – Foto@Flickr

 

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: acqua Leonardo Da Vinci

Post navigation

Previous Mette da parte la toga per amore
Next Riso, quale il migliore per il risotto

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Natale Magico: 9 Mercatini Europei Lontano dalla Folla
  • Antartide: Mondi Sommersi nel Ghiaccio, la Vita Nascosta
  • Paesaggi Invernali da Sogno: Le 10 Gemme Americane per Vacanze Indimenticabili
  • L’IA e la Rivoluzione del Lavoro: Settimana di Due Giorni?
  • Durata e Sicurezza: Quanto Si Conserva il Formaggio Dopo l’Apertura

Leggi anche

Natale Magico: 9 Mercatini Europei Lontano dalla Folla mercatini-natale-europa-poco-affollati-citta-magiche
  • Featured

Natale Magico: 9 Mercatini Europei Lontano dalla Folla

Nov 15, 2025
Antartide: Mondi Sommersi nel Ghiaccio, la Vita Nascosta Mondi Sommersi nel Ghiaccio
  • Mondo

Antartide: Mondi Sommersi nel Ghiaccio, la Vita Nascosta

Nov 15, 2025
Paesaggi Invernali da Sogno: Le 10 Gemme Americane per Vacanze Indimenticabili 10-destinazioni-invernali-usa-vacanza-perfetta
  • Gossip

Paesaggi Invernali da Sogno: Le 10 Gemme Americane per Vacanze Indimenticabili

Nov 15, 2025
L’IA e la Rivoluzione del Lavoro: Settimana di Due Giorni? L'IA e la Rivoluzione del Lavoro: Settimana di Due Giorni?
  • Tecnologia

L’IA e la Rivoluzione del Lavoro: Settimana di Due Giorni?

Nov 15, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.