Nei videogame d’avventura si combatte contro mostri e creature aliene, contro zombie o rapinatori di auto, e perché no anche contro la malattia, che è l’unica lotta in cui il premio è la propria vita?
Quando si è cominciato a parlare di That Dragon, Cancer, il videogioco sulla vita e la morte del piccolo Joel Green, colpito da una forma rara di cancro a dodici mesi, le reazioni sono state molto diverse: Ryan e Amy, il papà e la mamma di Joel, devoti cristiani del Colorado, genitori di altri tre figli, hanno trasformato quattro anni di ospedali, corridoi, illusioni e prese di coscienza in un videogame, disponibile dal 12 gennaio. Il ruolo del giocatore è molto limitato: giocare con Joel, aspettarlo durante l’ennesima terapia, fermare il suo pianto. Il suo destino, come quello del bambino scomparso il 13 marzo 2014, è deciso da qualcun altro.
Tramite una semplice interazione punta e clicca, il giocatore è invitato a pensare e immergersi in una storia personale con audio preso direttamente dai video domestici della famiglia Green, da poesie recitate e tributi all’interno del gioco da parte di oltre 200 finanziatori che hanno reso possibile il progetto.
In occasione del lancio di That Dragon, Cancer – disponibile su PC e Ouya – Razer ha annunciato che i proventi derivanti dalla vendita del gioco su Razer Cortex per Android TV verranno devoluti in beneficenza a due associazioni, Morgan Adams Foundation, che finanzia direttamente la ricerca sul cancro attraverso il lavoro dei medici, e Family House SF, che fornisce alloggi gratuiti alle famiglie che visitano gli ospedali di San Francisco per sottoporsi a test clinici prolungati e a trattamenti.
“Quando abbiamo acquisito OUYA, l’obiettivo era quello di portare i giochi su Android nel salotto di casa”, dichiara Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Ora abbiamo l’opportunità di dare il nostro contributo alla comunità, offrendo questo gioco al pubblico e garantendo che tutti i proventi ricavati dalla sua vendita siano interamente destinati alla lotta contro il cancro”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.