Con l’aiuto dei social media, ritrovare un vecchio amico è oggi questione di pochi clic. Ma rilanciare una relazione interrotta richiede molto più di un semplice “segui” o “mi piace”. Prima di fare quel passo, è fondamentale chiedersi: vale davvero la pena?
Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Social and Personal Relationships (2024), ricostruire un legame passato può essere tanto impegnativo quanto creare una nuova amicizia, se non di più. Nonostante la sensazione di familiarità, le persone cambiano — e così anche le dinamiche relazionali.
Il professor Jeffrey Hall dell’Università del Kansas ha dimostrato che sono necessarie almeno 200 ore di interazione per sviluppare una vera amicizia. Questo dato assume ancora più peso se si considera che spesso si tenta di riavvicinarsi dopo anni di silenzio, con aspettative non sempre realistiche.
Come spiega la professoressa Naama Hofman del Mount Sinai Medical Center, “alcune amicizie simboleggiano un periodo specifico della vita. Lasciarle andare può aiutare a comprendere dove ci si trova oggi”. Riallacciare i rapporti solo per colmare un senso di fallimento passato, dunque, può essere controproducente.
Le domande da porsi prima di riavviare un’amicizia
Un legame del passato può ancora avere senso nel presente? Prima di fare un passo verso la riconnessione, valuta con sincerità queste domande:
- Ti senti in allerta o a disagio? Una risposta fisiologica di stress può segnalare un rischio emotivo.
- C’è reciprocità? Un’amicizia sana si basa su interesse e ascolto reciproci.
- Ti senti giudicato o sminuito? Il rispetto è un requisito fondamentale in ogni relazione significativa.
- Il ritmo del contatto è equilibrato? La frequenza e la qualità delle interazioni devono essere soddisfacenti per entrambi.
La psicologa clinica Claudia Diez sottolinea: “Anche se l’altro si scusa, è lecito decidere di non voler riprendere quel rapporto. A volte, il vero atto di cura verso se stessi è scegliere di non tornare indietro.”
Conclusione
Ritrovare un vecchio amico può essere un’occasione preziosa o una fonte di stress inaspettato. Valuta attentamente il contesto emotivo, il passato condiviso e ciò che desideri davvero da un’amicizia oggi. In ogni caso, la scelta più saggia è quella che rispetta la tua crescita personale.
Per approfondire, ti consigliamo di leggere:
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!