Un nuovo video shock arriva dalla Repubblica di Buriazia, in Siberia orientale: un camion è rimasto bloccato sul famigerato ponte Vitimsky, sospeso a 15 metri sopra il fiume Vitim, in una delle zone più remote della Russia. Le immagini, diventate rapidamente virali, mostrano il mezzo con due ruote nel vuoto, in bilico su una struttura considerata tra le più pericolose al mondo.
Un ponte chiuso ma ancora usato dai residenti
Il ponte Vitimsky, lungo circa 570 metri e largo meno di due metri, fu costruito nel 1981 come attraversamento ferroviario temporaneo durante i lavori della linea Bajkal-Amur, una delle ferrovie più lunghe e difficili da costruire dell’ex Unione Sovietica. Formalmente dismesso nel 1989, avrebbe dovuto essere definitivamente interdetto al traffico nel 2016, dopo un’ordinanza del tribunale distrettuale di Kałar, che ne decretava la pericolosità strutturale.
Tuttavia, come confermato dal Ministero dei Trasporti della Buriazia all’agenzia RIA Novosti, il ponte è ancora oggi utilizzato abusivamente da residenti locali e autisti, nonostante la presenza di cartelli di divieto e blocchi stradali. Il video più recente dimostra che il passaggio non è solo pericoloso, ma attivamente usato anche da veicoli pesanti, nonostante il rischio di crollo.
Una struttura logora: marciume, instabilità e pericoli reali
La procura della regione ha più volte denunciato le condizioni critiche del ponte: gran parte delle traversine ferroviarie in legno è marcia, mal fissata e instabile, rendendo ogni attraversamento una vera sfida alla morte. Nonostante ciò, il ponte è diventato quasi una leggenda tra gli autisti russi, al punto che alcuni lo percorrono per sfida o necessità, documentando il tutto su social e YouTube.
Secondo una classificazione pubblicata da Ouest-France nel 2016, il ponte Vitimsky è stato inserito tra le 10 strade più pericolose al mondo, insieme a valichi estremi come il North Yungas Road in Bolivia.
Un futuro incerto: si valuta la ricostruzione
Alla luce dell’ennesimo incidente, le autorità regionali hanno annunciato l’intenzione di rilevare l’intera strada che collega l’insediamento di Taksimo, inclusa la zona del ponte, con l’obiettivo di procedere — fondi permettendo — a una ricostruzione completa dell’infrastruttura. Per ora, però, si tratta solo di una dichiarazione d’intenti.
Il ponte Vitimsky rimane uno dei simboli dell’abbandono infrastrutturale nelle regioni siberiane, dove le condizioni climatiche estreme e la scarsità di fondi rendono difficile garantire sicurezza anche nei collegamenti più essenziali.
Un’icona pericolosa che affascina il web
Nonostante la sua fama sinistra, il ponte è diventato nel tempo un fenomeno virale. Video amatoriali e documentari su YouTube hanno attirato milioni di visualizzazioni. Il canale “Real Engineering” lo ha descritto come “un capolavoro del rischio”, mentre numerosi travel blogger lo raccontano come una delle prove di coraggio più estreme al volante.
Fonti autorevoli:
- RIA Novosti – ria.ru
- Ouest-France – www.ouest-france.fr
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.