Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Titanic: la scoperta fu una copertura militare
  • Gossip

Titanic: la scoperta fu una copertura militare

Angela Gemito Set 8, 2025

Pochi sanno che dietro al ritrovamento del relitto più famoso della storia, avvenuto il 1° settembre 1985, si nascondeva un’operazione segreta della Marina Militare statunitense. L’esploratore Robert Ballard, ufficialmente a caccia del Titanic, stava in realtà svolgendo una missione top secret in piena Guerra Fredda.

La scoperta del relitto del Titanic non fu solo un impresa scientifica

Una Missione Segreta della Guerra Fredda

La spedizione di Ballard del 1985 era finanziata dalla U.S. Navy, ma l’obiettivo primario non era la nave “inaffondabile”. Come confermato dallo stesso Ballard alla CNN, il suo incarico era mappare e ispezionare i relitti di due sottomarini nucleari americani affondati negli anni ’60: l’USS Thresher e l’USS Scorpion. La Marina voleva analizzare lo stato dei reattori nucleari dopo decenni sul fondale oceanico.

“Non volevamo che i sovietici sapessero dove si trovava il sottomarino,” ha dichiarato Ballard. La ricerca del Titanic divenne così la copertura perfetta per distogliere l’attenzione dalla vera operatività militare. Ballard ottenne il permesso di cercare il transatlantico solo se gli fosse rimasto del tempo al termine della missione principale. Il tempo a sua disposizione era di soli 12 giorni.

Potrebbe interessarti anche:

  • Ritorno al Titanic: la nuova sfida a 3800 metri
  • Titanic, lettera di un sopravvissuto venduta per 350.000 euro
  • Titanic: nuovi dettagli svelano l’eroico gesto che salvò centinaia di vite

La Strategia del Campo di Detriti: La Vera Chiave

Il successo di Ballard non fu un colpo di fortuna, ma il frutto di una brillante intuizione avuta proprio durante l’ispezione del sottomarino Scorpion. Si rese conto che l’implosione aveva creato una lunga scia di detriti, con gli oggetti più leggeri trasportati più lontano dalle correnti. Ipotizzò che anche il Titanic, spezzandosi, avesse generato un “campo di detriti” simile, ma molto più vasto.

Invece di cercare un oggetto relativamente piccolo come lo scafo a quasi 4.000 metri di profondità, decise di cercare quella scia. Era un bersaglio molto più grande e facile da individuare con il suo veicolo sottomarino a comando remoto, l’Argo. Fu proprio seguendo questa traccia che, nelle prime ore del 1° settembre, l’immagine di una delle caldaie del Titanic apparve sui monitor. “Ci siamo resi conto che si trattava sicuramente del Titanic e si è scatenato l’inferno,” ha ricordato Ballard.

La scoperta del relitto ha alimentato ulteriormente il mito del Titanic, ispirando film, documentari e un interesse globale che dura ancora oggi. Tuttavia, la storia del suo ritrovamento è un affascinante intreccio di ingegno scientifico e spionaggio militare.

Per chi volesse approfondire la carriera di Robert Ballard e le tecnologie utilizzate, è possibile consultare le risorse ufficiali della Woods Hole Oceanographic Institution e gli archivi della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

  • Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI)
  • NOAA Office of Ocean Exploration and Research

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: missione segreta titanic

Post navigation

Previous Deodorante Naturale Fai da Te: La Guida Completa per Dire Addio alla Chimica
Next Incredibile: Portafoglio ritrovato dopo 51 anni

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono
  • 6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo
  • Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire
  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Leggi anche

Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono testamento-7-errori-gravi-distruggere-eredita
  • Mondo

Testamento: I 7 Errori Più Gravi che si commettono

Nov 13, 2025
6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo 6-errori-donne-divorzio-finanze-legge
  • Gossip

6 Errori nel Divorzio che le Donne Pagano a Caro Prezzo

Nov 13, 2025
Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire casa-sicura-vacanze-staccare-elettrodomestici-risparmio
  • Tecnologia

Casa a prova di vacanza: stacca questi 9 elettrodomestici prima di partire

Nov 13, 2025
Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.