La maggior parte di noi aspetta trepidante l’estate per le vacanze, per le temperature calde ma soprattutto per la tanto agognata tintarella.
Riuscire ad avere un’abbronzatura perfetta e uniforme è il sogno di tanti, disposti a stendersi al sole, immobili, per ore, come polli sul girarrosto.
Naturalmente una buona protezione solare è essenziale per evitare danni seri come scottature ma anche melanomi della pelle, ma in generale ci sono ore durante la giornata in cui sarebbe preferibile proprio non esporsi al sole.
- Albedo Terrestre: La Terra si Oscura, Implicazioni per il Clima
- Il Sole si è svegliato: cosa ci aspetta?
- Che tipo di stella è il sole
Quali sono?
Gli esperti sono concordi nel ritenere che il sole è più sicuro durante l’estate prima delle ore 11:00 del mattino e dopo le ore 16:00 del pomeriggio.
In pratica vanno evitati quegli orari in cui il solleone rispende con una potenza eccessiva, che provoca più danni che benefici.
Fondamentale tenere presente, inoltre, che non basta solo evitare l’esposizione diretta ai potenti raggi solari: è necessario proteggersi anche dalla luce indiretta, perché acqua e sabbia riflettono comunque i raggi del sole, senza contare che anche attraverso il cielo nuvoloso, comunque passano buona parte dei raggi ultravioletti.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.