Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Stiamo sopravvalutando troppo l’intelligenza artificiale
  • Tecnologia

Stiamo sopravvalutando troppo l’intelligenza artificiale

VEB Mag 20, 2025

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è stata celebrata come la prossima grande rivoluzione del lavoro. Dalle risorse umane alla programmazione, fino al customer service, si è parlato di trasformazioni radicali, riduzioni di personale e cambiamenti strutturali. Ma un nuovo studio, pubblicato dal National Bureau of Economic Research (NBER), mette in discussione l’effettivo impatto dell’IA sul mercato del lavoro.

Per gli scienziati intelligenza artificiale è sopravvalutata

Uno studio su 25.000 lavoratori rivela un impatto minimo

Lo studio condotto in Danimarca ha analizzato 25.000 lavoratori in 7.000 ambienti professionali particolarmente esposti all’automazione, tra cui contabili, sviluppatori, operatori dell’assistenza clienti, insegnanti e consulenti finanziari. L’obiettivo? Capire se, e quanto, l’introduzione dell’intelligenza artificiale stia realmente cambiando il modo in cui lavoriamo e veniamo retribuiti.

I risultati sono stati sorprendentemente “modesti”. Secondo gli economisti Anders Humlum ed Emilie Vestergaard, autori della ricerca, i guadagni di produttività si sono tradotti solo in un risparmio medio del 3% del tempo lavorativo, mentre gli stipendi sono aumentati in media tra il 3% e il 7% per chi ha integrato strumenti di IA. Ma senza alcuna “trasformazione strutturale” delle dinamiche lavorative.

Potrebbe interessarti anche:

  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile
  • IA: come cambierà lavoro e società entro il 2030

“I chatbot basati su IA non hanno avuto alcun impatto significativo sui guadagni o sulle ore di lavoro registrate in nessuna professione”, si legge nel documento.

L’IA non sta (ancora) sostituendo i lavoratori

Lo studio smentisce l’idea che l’intelligenza artificiale stia rapidamente sostituendo il lavoro umano. Secondo gli autori, non è stata osservata alcuna sostituzione sistemica di lavoratori, né una crescita significativa degli stipendi tra i cosiddetti “superlavoratori” che utilizzano l’IA in modo intensivo.

Questo contrasta nettamente con la narrazione dominante alimentata da media, aziende tech e analisi speculative. Una recente inchiesta del MIT Technology Review, ad esempio, aveva previsto che l’intelligenza artificiale avrebbe sostituito almeno il 20% delle mansioni nei settori amministrativi entro il 2026. Ma finora i dati reali sembrano raccontare un’altra storia.

Le aziende corrono, ma l’impatto economico è ancora debole

Nonostante i limiti evidenziati dallo studio, alcune aziende continuano a investire massicciamente nell’adozione dell’IA con l’obiettivo dichiarato di ridurre i costi. È il caso di CrowdStrike, società di cybersecurity che ha recentemente annunciato il licenziamento del 5% della propria forza lavoro, affermando di voler sostituire quelle mansioni con soluzioni di intelligenza artificiale.

Anche Duolingo, celebre piattaforma per l’apprendimento linguistico, ha comunicato l’intenzione di eliminare gradualmente collaboratori esterni, preferendo affidare alcune attività all’IA generativa. L’azienda ha giustificato la scelta con un parallelismo con il passaggio strategico al mobile avvenuto nel 2012.

Tuttavia, il report del NBER sottolinea che questi tagli potrebbero non tradursi automaticamente in un aumento dell’efficienza o della produttività nel breve termine, soprattutto nei settori a forte componente umana o relazionale.

Un futuro ancora da scrivere

Nonostante l’euforia iniziale, lo studio danese suggerisce che siamo ben lontani da una “rivoluzione” determinata dall’IA generativa. Questo non significa che il cambiamento non arriverà, ma che i tempi saranno probabilmente più lunghi e complessi di quanto previsto.

Come sottolinea anche il World Economic Forum nel suo ultimo Future of Jobs Report, l’automazione e l’IA cambieranno il lavoro “più attraverso l’evoluzione delle competenze richieste che attraverso la pura sostituzione dei lavoratori”. In altre parole, l’IA è uno strumento, non ancora un rimpiazzo.


Fonti autorevoli:

  • National Bureau of Economic Research – Studio completo su AI e lavoro
  • World Economic Forum – Future of Jobs Report 2023

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: intelligenza artificiale

Post navigation

Previous Giovane donna smette improvvisamente di parlare inglese: il mistero neurologico
Next Arriva il fino smartphone che combatte la dipendenza da cellulare

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.