Sono stati studiati gli effetti del coronavirus sul cervello, il virus può colpire in diversi modi.
La ricerca scientifica mostra che il coronavirus provoca “nebbia cerebrale” e altri sintomi neurologici attraverso molteplici meccanismi.
Nuove prove suggeriscono che l’attacco del coronavirus al cervello può assumere forme diverse.
- Nutrizione e Salute Mentale: Dieta per Umore e Cervello
- Cose che il tuo corpo fa mentre dormi: un viaggio notturno attraverso i misteri del sonno
- Il tuo cervello prende decisioni prima che tu ne sia consapevole
Può attaccare direttamente alcune cellule cerebrali, ridurre il flusso sanguigno al tessuto cerebrale o innescare la produzione di molecole immunitarie che possono danneggiare le cellule cerebrali.
In sintesi, il coronavirus può causare perdita di memoria e paralisi. La perdita di memoria può essere a lungo termine o può verificarsi in ritardo.
La ricerca mostra che il Covid-19 può infettare gli astrociti, un tipo di cellula che è abbondante nel cervello e ha molte funzioni. Gli astrociti supportano le normali funzioni cerebrali.

Svolgono molti compiti, incluso fornire sostanze nutritive per mantenere in funzione i neuroni o le cellule nervose. Tale cellula nutre i neuroni immagazzinando glicogeno e convertendolo in glucosio quando necessario.
Mantiene anche le cellule endoteliali che formano la barriera emato-encefalica.
Pertanto, è stato riferito che gli astrociti infetti possono essere la causa di alcuni dei sintomi neurologici associati a Covid-19, in particolare affaticamento, depressione e “nebbia del cervello” che include confusione e dimenticanza.
Confrontando le immagini del cervello delle persone prima e dopo aver contratto il coronavirus, è stata riscontrata una perdita di materia grigia in varie aree della corteccia cerebrale.
Gli esperti dicono che avviene attraverso la mucosa olfattiva, che funge da rivestimento della cavità nasale, che è la via più breve per il Covid-19 per raggiungere il cervello. Perché il virus si trova solitamente nella cavità nasale.
Ci sono prove che Covid-19 può influenzare il cervello riducendo il flusso sanguigno al cervello, compromettendo la funzione dei neuroni e infine uccidendoli.
Vi sono anche prove crescenti che alcuni sintomi e danni neurologici sono il risultato di una reazione eccessiva del sistema immunitario del corpo e persino di una mancata accensione dopo aver incontrato il coronavirus.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




