Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Quali sono le migliori posizioni per dormire bene a letto
  • Mondo

Quali sono le migliori posizioni per dormire bene a letto

VEB Ott 27, 2021

Dormire bene la notte è davvero importante per poter affrontare sempre al meglio qualsiasi attività, incombenza o impegno che ci attende nella routine quotidiana. La qualità del sonno spesso dipende da quello che mangiamo prima di andare a letto, così come anche dall’orario che scegliamo per coricarci (ricordiamo che è importante dormire almeno dalle 6 alle 8 ore ogni notte).

C’è però un accessorio fondamentale in questo contesto, vero e proprio re incontrastato della nostra camera, al quale ci abbandoniamo ogni sera per chiudere la giornata. Stiamo parlando del letto e in particolare del materasso, che dovrà essere il più possibile accogliente ed ergonomico senza risultare mai eccessivamente rigido né troppo morbido. Optare poi ad esempio per un coprimaterasso termoregolatore spikedormisano consentirà di beneficiare del principio delle micro correnti, che stimolano il microcircolo e aiutano ad alleviare i dolori. Adattabilità e igiene sono ulteriori caratteristiche chiave che qualsiasi materasso dovrebbe avere per garantire sonni tranquilli.

La posizione che scegliamo per addormentarci – e che spesso manteniamo per tutta la notte – ha un’influenza diretta sulla qualità del nostro sonno. Vediamo quali sono le posizioni migliori e quelle più corrette per svegliarsi sempre riposati. Molto spesso infatti capita di aprire gli occhi la mattina e sentire dolori a collo e schiena: questo accade perché si assumono posizioni scorrette e il nostro organismo ne risente molto.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come riuscire a dormire con una persona che russa
  • Cose che il tuo corpo fa mentre dormi: un viaggio notturno attraverso i misteri del sonno
  • Rimedi Naturali per Dormire Bene: Una Guida Completa al Sonno Ristoratore
Quali sono le migliori posizioni per dormire bene a letto

Posizione supina, a stella oppure sul fianco: le cose da sapere

La posizione più corretta in assoluto per dormire bene è quella supina, ovvero a pancia in su. Il fatto di mantenere le braccia distese e aderenti al corpo agevola la circolazione sanguigna, che è così ottimale in direzione degli arti. La schiena è al tempo stesso ben sostenuta dalle vertebre, che sono allineate. Chi soffre di mal di testa e dolori cervicali, ricorrendo a un cuscino in memory foam, potrà trovare grande sollievo dormendo in questo modo. Lo stomaco si rilassa e si attenuano gli spasmi addominali. Ci sono alcuni che, sempre sdraiati con la pancia in su dormono a ‘X’, a stella: mantengono le gambe e le braccia divaricate ma questa posizione può provocare tensioni alle spalle e alla schiena oltre che dolori alle articolazioni.

Un grande classico è poi addormentarsi sdraiati su un fianco: è questa, secondo gli studi, la posizione più ricercata dalla gran parte delle persone. Essendo la stessa che assume il feto nel grembo materno dunque è innata in ciascuno di noi (non a caso si parla infatti di posizione ‘fetale’). Le gambe sono piegate e si avvicinano al petto, mentre le braccia sono conserte oppure abbracciano il cuscino e la testa è inclinata in avanti. Se si sceglie di dormire su un fianco le gambe dovrebbero però essere mantenute distese e rilassate, con le braccia il più possibile allineate con la colonna vertebrale per favorire la circolazione evitando che si creino zone di pressione. Dormire a pancia in giù è invece sempre sconsigliato, poiché aumenta il rischio di reflusso gastroesofageo.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: dormire dormire bene letto

Post navigation

Previous Studiati gli effetti del coronavirus sul cervello
Next Microsoft sviluppa Windows 11 SE

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Leggi anche

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Ott 31, 2025
Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci? Dettaglio del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo da Vinci
  • Mondo

Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Ott 31, 2025
Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.