Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Tartufo, un fungo tanto costoso quanto prelibato
  • Salute

Tartufo, un fungo tanto costoso quanto prelibato

VEB Ott 23, 2019

Chi di noi non ha mai sentito parlare di tartufo?

Tutti, eppure non proprio tutti l’abbiamo assaggiato, quantomeno non nelle sue varietà più pregiate, ed il perché è presto detto: il tartufo è molto costoso ed anche pochi etti possono arrivare a costare diverse migliaia di euro.

Ma perché questo alimento è così pregiato? E soprattutto siamo proprio sicuri di sapere che tipo di alimento è e dove nasce e cresce?

Il tartufo è un fungo ipogeo, cioè che cresce sotto terra, ed appartiene alla famiglia delle Tberaceae.

I tartufi crescono spontaneamente nel terreno accanto alle radice di alcuni alberi o arbusti, detti piante simbionti, che ne consentono la crescita.

Questi alberi sono generalmente querce, pioppi, noccioli, salici e tigli: crescendo accanto a loro, il tartufo estrae zuccheri dalle radici della pianta, mentre in cambio cede acqua, potassio, sodio e altri sali minerali utili alla pianta stessa.

Questo fungo è formato dal peridio, la parte esterna, e dalla gleba nella quale ritroviamo le spore, che sono le cellule destinate alla diffusione del fungo stesso. La rarità dei tartufi dipende da fattori ambientali oltre che stagionali.

Nel nostro Paese esistono due tipologie differenti, il tartufo bianco e il tartufo nero, mentre nelle regioni desertiche del Mediterraneo si raccolgono dei tartufi particolari chiamati terfezie.

Le caratteristiche di colorazione, sapore e profumo del tartufo sono invece determinate dal tipo di alberi presso i quali essi si sviluppano.
I tartufi generalmente si raccolgono a mano e vengono trovati grazie al fiuto di cani addestrati appositamente a scovarli in terreni anche molto ampi.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: tartufo

Post navigation

Previous Quiz: Trova le sei differenze
Next Forfora, sai come combatterla con rimedi naturali

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo
  • Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?
  • Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?
  • La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?
  • Tracce Aliene nell’Era Atomica? Lo Studio Svedese che Sconvolge

Leggi anche

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo Illustrazione di Hypatia di Alessandria mentre insegna astronomia
  • Mondo

Il genio invisibile di Hypatia: la scienziata uccisa per sapere troppo

Ott 31, 2025
Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci? Dettaglio del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo da Vinci
  • Mondo

Chi è la donna senza nome del Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci?

Ott 31, 2025
Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028? Illustrazione realistica di un mammut lanoso in un paesaggio innevato
  • Mondo

Il DNA del Mammut Lanoso: tornerà in vita nel 2028?

Ott 31, 2025
La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga? Valigia epoca aperta con manoscritti
  • Gossip

La valigia di Einstein: cosa conteneva il bagaglio del genio in fuga?

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.