Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Come Togliere la Sfortuna: Un Viaggio tra Riti e Gesti Scaramantici Millenari
  • Gossip

Come Togliere la Sfortuna: Un Viaggio tra Riti e Gesti Scaramantici Millenari

Angela Gemito Set 22, 2025

Sentirsi perseguitati dalla sfortuna è un’esperienza comune, un’ombra che sembra allungarsi su giornate altrimenti normali. Che si tratti di una serie di piccoli incidenti o di eventi più significativi, la sensazione di essere in balia di un’energia negativa può essere frustrante. Da secoli, l’uomo cerca modi per allontanare la malasorte, affidandosi a un ricco bagaglio di riti, gesti e oggetti che affondano le loro radici in un passato lontano, ma che ancora oggi popolano la nostra quotidianità. Scoprire come togliere la sfortuna significa attingere a un sapere antico, un misto di folklore, superstizione e psicologia popolare.

Una mano compie un gesto scaramantico sopra un tavolo con oggetti portafortuna

Gesti Apotropaici: Le Mani Come Scudo Contro la Iella

La prima e più istintiva difesa contro un presagio negativo è spesso un gesto. Si tratta di movimenti rapidi, quasi inconsci, che hanno lo scopo di “scaricare” a terra l’energia negativa. Tra i più diffusi in Italia, e non solo, troviamo:

  • Fare le corna: Un gesto universale, ma attenzione, deve essere eseguito con il mignolo e l’indice rivolti verso il basso. Questa pratica ha origini antichissime, legata alla simbologia del toro, animale forte e virile. Le corna rappresentano una difesa appuntita contro il malocchio e le influenze negative. Come riportato da diversi studi antropologici, il gesto ha una forte valenza apotropaica, ovvero di allontanamento del male.
  • Toccare ferro: Quando si pronuncia una frase che potrebbe “chiamare” la sfortuna, la reazione immediata è quella di cercare un oggetto di ferro da toccare. Questa usanza deriva probabilmente dalla credenza che il ferro, materiale con cui si forgiavano armi e attrezzi, avesse un potere protettivo contro gli spiriti maligni. In altre culture, come quella anglosassone, si preferisce toccare legno, associato alla sacralità degli alberi.
  • Gettare il sale alle spalle: Se accidentalmente si rovescia del sale, la tradizione vuole che se ne raccolga un pizzico e lo si getti dietro la spalla sinistra. Questa credenza ha radici profonde: nell’antichità il sale era un bene preziosissimo, e sprecarlo era considerato un grave presagio. Il gesto di gettarlo alle spalle servirebbe a “accecare” gli spiriti maligni che si anniderebbero proprio in quella posizione. Un esempio storico ci viene dall’affresco de “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, dove Giuda Iscariota è raffigurato con una saliera rovesciata davanti a sé.

Riti di Purificazione: Pulire l’Energia degli Ambienti

A volte la sensazione di sfortuna sembra legata a un luogo, come la propria casa. Esistono antichi rituali pensati per purificare gli ambienti e allontanare le energie stagnanti. Un rito molto semplice ed efficace per togliere la sfortuna da casa è quello del sale grosso. Si consiglia di posizionare una manciata di sale grosso in ogni angolo della casa per una notte, per poi raccoglierlo e gettarlo via, preferibilmente in acqua corrente.

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Mistero dei Numeri Sfortunati: Significati e Curiosità
  • La Sfortuna Esiste? Miti e Verità tra Credenze Popolari
  • Perchè per molti la sfortuna è legata al numero 13?

Un’altra pratica diffusa è quella di bruciare incenso o erbe aromatiche come la salvia bianca. Il fumo che si sprigiona, secondo le credenze popolari, avrebbe il potere di purificare l’aria e di allontanare le negatività. Questa tradizione è presente in moltissime culture, dai nativi americani alle antiche civiltà del Mediterraneo.

Amuleti e Talismani: Oggetti Carichi di Potere Benefico

Circondarsi di oggetti considerati portatori di fortuna è un altro modo per creare uno “scudo” contro la malasorte. Ogni cultura ha i suoi simboli, ma alcuni hanno una fama universale:

  • Il ferro di cavallo: Da appendere rigorosamente con le punte rivolte verso l’alto, in modo che la fortuna “raccolta” non possa disperdersi. La sua forma a mezzaluna era considerata protettiva fin dai tempi degli antichi Egizi.
  • Il corno o cornicello: Particolarmente diffuso nel Sud Italia, è un amuleto di origine antichissima, simbolo di fertilità e abbondanza. Per essere efficace, secondo la tradizione, deve essere rosso, fatto a mano e ricevuto in dono.
  • Il quadrifoglio: La sua rarità lo rende un potente simbolo di fortuna. Ognuna delle quattro foglie rappresenta un valore: speranza, fede, amore e, naturalmente, fortuna.
  • L’elefante: Simbolo di forza, saggezza e pazienza. È importante che la proboscide sia rivolta verso l’alto, per non far “scivolare via” la buona sorte.

Integrare questi piccoli riti e gesti nella vita di tutti i giorni può avere un effetto psicologico positivo, aiutando a sentirsi più protagonisti del proprio destino e meno in balia degli eventi. Non si tratta di formule magiche, ma di un’eredità culturale che ci connette a un modo più simbolico e rituale di affrontare le incertezze della vita.

Domande Frequenti

Cosa significa quando si rompe uno specchio? La credenza che rompere uno specchio porti sette anni di sfortuna deriva dagli antichi Romani, i quali credevano che lo specchio riflettesse l’anima. La rottura simboleggiava quindi un danno all’anima, che si riteneva si rigenerasse ogni sette anni. Per scongiurare la sfortuna, si consiglia di raccogliere i frammenti con cura e seppellirli.

Perché non si passa sotto una scala? Passare sotto una scala appoggiata a un muro crea un triangolo, una forma che in molte culture antiche, compresa quella cristiana, rappresenta la perfezione e la divinità (la Trinità). Attraversare questo spazio sacro era considerato un atto di profanazione che poteva attirare l’ira degli spiriti o del destino.

Quali sono i numeri considerati sfortunati in Italia? A differenza di molti paesi dove il numero sfortunato è il 13, in Italia è il 17. Questa superstizione sembra derivare dall’anagramma del numero romano XVII, ovvero VIXI, che in latino significa “ho vissuto”, e quindi “sono morto”. Il venerdì 17 è considerato un giorno particolarmente infausto.

Regalare un amuleto portafortuna ha lo stesso effetto che comprarlo per sé? Secondo molte tradizioni popolari, un amuleto o un talismano, per esplicare al massimo il suo potere protettivo e beneaugurante, dovrebbe essere ricevuto in dono. Questo gesto d’affetto caricherebbe l’oggetto di un’energia positiva supplementare, rendendolo ancora più efficace contro la sfortuna e il malocchio.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: rito scaramantico sfortuna

Post navigation

Previous Il Giorno più Corto dell’Anno: Ecco Quando Arriva e le Curiosità da Conoscere
Next Sogni Premonitori: E se il Futuro Apparisse Mentre Dormiamo?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress
  • Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà
  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Leggi anche

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress rituali-serali-pulizie-casa-ordine-facile
  • Salute

La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Nov 12, 2025
Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà impatto-ia-lavoro-economia-prossimo-futuro
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Non ci distruggerà ma ci cambierà

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.