Twitter potrebbe seguire le orme di Facebook, implementando le cosiddette faccine emoji come reazione ai tweet pubblicati

Twitter ha inviato ad alcuni utenti della sua piattaforma un sondaggio per analizzare la loro opinione sulla possibile introduzione di una funzionalità presente nel social network Facebook: le reazioni con le emoji nei tweet.
Per tutto il mese di marzo, la piattaforma ha mostrato ad alcuni utenti un sondaggio sul set di emoji che potrebbero piacere di più, con diverse varianti. Questa è una funzionalità simile a Facebook Reactions.
Twitter ha chiesto anche ai partecipanti al sondaggio come si sentirebbero se vedessero le reazioni degli altri utenti ai loro tweet, in particolare le reazioni negative, ed il potenziale uso che farebbero dell’emoji arrabbiata.
- Come creare emoticon personalizzate
- Cosa dice di te l’uso degli emoji, la psicologia svela il legame tra faccine e personalità
- Emoji 8-Ball e simboli nascosti: cosa significano davvero gli emoji usati dai giovani online?
I set di emoji raccolgono reazioni che vanno dal semplice Mi piace, alla faccina che ride con le lacrime, a quella pensierosa e a quella triste con la lacrima.
Quelle che presentano variazioni sono: incredibile, D’accordo o Non d’accordo.
Le emoji reaction sono state conferma da TechCrunch , che al momento si tratta di un sondaggio esplorativo, in quanto, pare, vogliono raccogliere ulteriore contesto con le opinioni dei partecipanti.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.