Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Una Simulazione Svela Come la Terra Potrebbe Scomparire per Sempre
  • Tecnologia

Una Simulazione Svela Come la Terra Potrebbe Scomparire per Sempre

VEB Giu 7, 2025

Una simulazione scientifica dettagliata ha acceso l’attenzione della comunità astronomica mondiale: il nostro pianeta, considerato da sempre al sicuro nella sua orbita stabile, potrebbe essere destinato a un epilogo molto più caotico e repentino del previsto. Lo scenario non arriva da un film di fantascienza, ma da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Icarus, frutto della collaborazione tra l’Institut de Mécanique Céleste et de Calcul des Éphémérides e l’Université de Bordeaux.

Una Simulazione Svela Come la Terra Potrebbe Scomparire per Sempre

Mercurio, il piccolo pianeta che potrebbe distruggere tutto

Il team di ricerca ha analizzato l’evoluzione delle orbite del Sistema Solare su un arco temporale di 5 miliardi di anni, eseguendo oltre 2.000 simulazioni computazionali ad alta precisione. Il protagonista inaspettato di queste dinamiche cosmiche è Mercurio, il pianeta più piccolo e più interno del sistema. A causa della sua orbita estremamente sensibile, anche una piccola perturbazione gravitazionale — ad esempio causata dal passaggio ravvicinato di una stella — potrebbe destabilizzarlo.

E da qui, l’effetto domino: Venere e Marte, risentendo delle alterazioni orbitali di Mercurio, potrebbero a loro volta destabilizzare la Terra.

Potrebbe interessarti anche:

  • Scoperta una Energia Inesauribile dalla Terra
  • Il mistero dell’antico campo magnetico della Terra
  • Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali

“Le simulazioni mostrano che anche minime variazioni nelle orbite interne possono avere conseguenze catastrofiche su scala planetaria,” afferma il dott. Jacques Laskar, tra gli autori principali dello studio.
Fonte: Icarus Journal – Elsevier


Tre scenari apocalittici per il futuro della Terra

Gli scienziati hanno ipotizzato tre possibili destini per la Terra, tutti derivanti da questa instabilità orbitale:

  1. Espulsione nello spazio profondo
    In uno degli scenari peggiori, le interazioni gravitazionali con Giove spingerebbero la Terra fuori dal Sistema Solare. Questo significherebbe un viaggio verso il gelo interstellare, dove le temperature precipiterebbero a -270°C, rendendo la vita impossibile.
  2. Collisione planetaria
    In un’altra ipotesi, la Terra potrebbe scontrarsi direttamente con Venere o Marte. Un impatto di tale portata sprigionerebbe un’energia in grado di annientare ogni forma di vita.
  3. Caduta nel Sole
    L’ultimo scenario suggerisce una lenta spirale verso il Sole, culminante in un abbraccio mortale con la nostra stella madre.

Una probabilità inquietante

La probabilità che uno di questi scenari si verifichi è stata calcolata in circa 1 su 100.000. Sebbene possa sembrare remota, è centinaia di volte più alta rispetto a quanto stimato in precedenti modelli.

Lo stesso Isaac Newton, nel XVIII secolo, ipotizzò che l’interazione gravitazionale tra i pianeti potesse portare all’instabilità del sistema solare. Le nuove simulazioni sembrano confermare i suoi timori.
Fonte: NASA – Planetary Science Division


Cosa significa tutto questo?

Questi risultati non indicano che la fine della Terra sia imminente. Al contrario, si parla di fenomeni che si verificheranno — se mai lo faranno — tra miliardi di anni. Tuttavia, lo studio dimostra che l’apparente armonia del nostro sistema planetario è più fragile e dinamica di quanto si pensasse finora. E apre nuove domande sulla longevità dei sistemi solari simili al nostro nella galassia.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: fine del mondo simulazione scientifica terra

Post navigation

Previous Trump vs Musk: La Rottura Predetta dalle Stelle e Cosa Accadrà nel 2025
Next Maglioni Natalizi: Il Regalo Perfetto per un Natale Indimenticabile

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • 7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro
  • Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia
  • Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio
  • Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina
  • Liberare Spazio e Mente: 8 Cose da Eliminare Subito dalla Tua Lavanderia

Leggi anche

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro segnali-allarme-colloquio-lavoro-evitare-errori
  • Gossip

7 Segnali Cruciali da Riconoscere in un Colloquio di Lavoro

Nov 13, 2025
Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia future-proofing-stabilità-emotiva-relazioni
  • Gossip

Future Proofing: La Tendenza che Ridefinisce la Stabilità di Coppia

Nov 13, 2025
Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio eliminare-disordine-cucina-spazio
  • Gossip

Cucina Funzionale: Le Cose da Eliminare Subito per Avere Più Spazio

Nov 13, 2025
Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina sbiancare-cuscini-gialli-aceto
  • Salute

Sbiancare i Cuscini Gialli: Il Segreto è in Cucina

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.