La società di ricerca WhistleOut ha scoperto quanto le persone moderne spendono ogni giorno per gli smartphone.
Come parte dello studio, sono state intervistate 1.000 persone di tre gruppi: “boomers” (nati nel 1946-1964), “generazione X” (1965-1980) e “millennials” (1981-1996). È stato chiesto loro quanto tempo trascorrono in media sugli smartphone ogni giorno.
Si è scoperto che tutti e tre i gruppi hanno una leggera differenza nell’uso dello smartphone. I boomer trascorrono in media 2,5 ore sul proprio dispositivo, la generazione X 3 ore e i millennial 3,7 ore.
- PIN Telefono Dimenticato: Soluzioni Efficaci per Sbloccare Android/iPhone
- Cosa fare se il telefono si surriscalda in carica
- Come sbloccare lo schermo di un telefono Android dimenticato

Si scopre che più una persona è giovane, più tempo si dedica alla tecnologia.
Valutando l’aspettativa di vita e presumendo che questa cifra non cambierà nel tempo, i millennial finiranno per trascorrere 9 anni sugli smartphone. Per fare un confronto: in media, una persona trascorre dai 15 ai 30 anni a dormire, a seconda dell’aspettativa di vita.
Gli smartphone moderni mostrano quanto il proprietario guarda lo schermo ogni giorno: c’è una funzione speciale per questo nelle impostazioni iOS e Android. Puoi controllare l’utilizzo medio dello schermo e calcolare quanto tempo impieghi ogni anno.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.